Messaggi: 8
	Discussioni: 2
	Registrato: Jun 2015
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Salve scusate per la domanda ,ma volevo sapere se dopo una settimana di fermentazione e non gorgoglia più ma la schiuma all,interno aumenta ancora e meglio lasciare stare oppure faccio il travaso comunque, la mia intenzione e di fare 3 travasi .la birra e una pils a alta fermentazione (Ale) con malto extra light e lievito us05 .grazie a tutti voi
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 230
	Discussioni: 8
	Registrato: Apr 2015
	
Reputazione: 
1
		
	 
	
	
		Secondo me dopo una settimana puoi travasare... magari aspetta ancora un paio di giorni per sicurezza. Comunque da come dicono i più esperti i lieviti ancora attivi rimangono in sospensione nella birra mentre gli esausti cadono sul fondo. Per questo motivo credo tu possa travasare.  Prova  anche a controllare la densità ... se la FG e abbastanza simile a quella che vuoi raggiungere stai più tranquillo. Aspetta comunque le risposte delle persone più esperte!!!!
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 881
	Discussioni: 37
	Registrato: Dec 2013
	
Reputazione: 
2
		
	 
	
	
		il primo travaso è sempre meglio farlo e poi vedi come va. 
Avendola fatta ad alta non devi passare per tutte le procedure della pils.
Che OG aveva? A che densità sei arrivato ora? A che temperature ha fermentato?
comunque fai il primo travaso e lasciala li per un altra settimana...quando la densità è ferma per più di 48 h consecutive è il momento di imbottigliare
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 587
	Discussioni: 22
	Registrato: May 2014
	
Reputazione: 
4
		
	 
	
	
		 (01-06-2015, 09:53 )deckel70 Ha scritto:  Salve scusate per la domanda ,ma volevo sapere se dopo una settimana di fermentazione e non gorgoglia più ma la schiuma all,interno aumenta ancora e meglio lasciare stare oppure faccio il travaso comunque, la mia intenzione e di fare 3 travasi .la birra e una pils a alta fermentazione (Ale) con malto extra light e lievito us05 .grazie a tutti voi
Con tre travasi la birra ne giova. Ancora schiuma? Che temperature hai?
	
 
	
	
« Enkidu mangiò il pane fino a saziarsene. Bevve birra, sette boccali colmi, il suo spirito si distese e si fece sereno. Il cuore si rallegrò e il volto si illuminò. Si lavò il corpo peloso con acqua, si unse di olio e divento Uomo»
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 8
	Discussioni: 2
	Registrato: Jun 2015
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Grazie a tutti ,og era 1045 a fermentato a  una temperatura tra 20 / 21 gradi
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 881
	Discussioni: 37
	Registrato: Dec 2013
	
Reputazione: 
2
		
	 
	
	
		e ora a che densità sei arrivato? 
conta che dovresti scendere a circa 1011
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 8
	Discussioni: 2
	Registrato: Jun 2015
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Ok Stasera controllo la densità shv13 ma come fai ha sapere che fg deve avere?
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 881
	Discussioni: 37
	Registrato: Dec 2013
	
Reputazione: 
2
		
	 
	
	
		so che ci sono anche modi per calcolarlo in modo preciso in base ai fermentabili ma io non so farlo e non mi sono mai cimentato a imparare. Magari con l'aiuto di chi è più esperto di me oppure con una ricerca in rete puoi farlo.
In grandi linee tieni conto che dovresti dividere la tua OG per 4...nel tuo caso 45/4=11,25. Più o meno dovresti arrivare a 1011-1012 quindi
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
	
	
		Esiste il foglio " Calcolo degli zuccheri ", dove mette og e fg prevista!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.