Messaggi: 352
	Discussioni: 58
	Registrato: Aug 2014
	
Reputazione: 
1
		
	 
	
	
		Ciao ragazzi.Due settimane fa ho fatto una cotta di un'APA con lievito us 05.Sabato scorso ho fatto il primo travaso e ho inserito i luppoli per il dry hopping.La fermentazione continua,il gorgogliatore a volte suona anche.Lunedi avrei intenzione di fare un travaso e eliminare i luppoli,per poi fare per 3/4 giorni un crash cooling.Ma se la fermentazione lunedì è ancora a questi livelli,come mi comporto?I luppoli devo toglierli comunque,ma ho paura che sia troppo presto per un crash cooling.E poi posso misurare la densità,nonostante abbia inserito i luppoli in pellets liberamente nel fermentatore?
Grazie.
	
	
	
Quattro birre a volte corrispondono ad un tramonto.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 4,791
	Discussioni: 805
	Registrato: Jul 2012
	
Reputazione: 
28
		
	 
	
	
		è solo CO2 non preoccuparti, il dry hopping lo lasci per 10 giorni poi procedi col travaso
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
	
	
		 (15-01-2016, 08:33 )Micheleo Ha scritto:  Ciao ragazzi.Due settimane fa ho fatto una cotta di un'APA con lievito us 05.Sabato scorso ho fatto il primo travaso e ho inserito i luppoli per il dry hopping.La fermentazione continua,il gorgogliatore a volte suona anche.Lunedi avrei intenzione di fare un travaso e eliminare i luppoli,per poi fare per 3/4 giorni un crash cooling.Ma se la fermentazione lunedì è ancora a questi livelli,come mi comporto?I luppoli devo toglierli comunque,ma ho paura che sia troppo presto per un crash cooling.E poi posso misurare la densità,nonostante abbia inserito i luppoli in pellets liberamente nel fermentatore?
Grazie.
Hai misurato la densità?
	
 
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 352
	Discussioni: 58
	Registrato: Aug 2014
	
Reputazione: 
1
		
	 
	
	
		No allievo,dentro ci sono i luppoli liberi.Posso misurarla?
	
	
	
Quattro birre a volte corrispondono ad un tramonto.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
	
	
		Certo che puoi!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 352
	Discussioni: 58
	Registrato: Aug 2014
	
Reputazione: 
1
		
	 
	
	
		1010.Faccio il crash cooling lunedì e imbottiglio
	
	
	
Quattro birre a volte corrispondono ad un tramonto.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
	
	
		Perfetto!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 243
	Discussioni: 20
	Registrato: Oct 2015
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		la fermentazione può durare anche più di una settimana canonica...anche 2( se non arrivi alla fg prevista o almeno giusta per i gradi alcolici che desideri)...il dry si fa dopo la fermentazione in crash per 3-4-7 giorni non di più (dai 12 ai 15 gradi)...il dh lo fai con la sacca ed estrai quando vuoi e continui il crash per 1 settimana ancora se il mosto non è limpido...
	
	
	
nunc est bibendum 
 
 
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-01-2016, 12:34  da 
birra ok.)
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 352
	Discussioni: 58
	Registrato: Aug 2014
	
Reputazione: 
1
		
	 
	
	
		Ciao ragazzi.Oggi ho fatto il travaso e ho messo il fermentatore fuori dove ci sono più o meno 4 gradi(provvisto di coperta,credo stanotte si arrivi quasi allo 0).Per quanto tempo mi consigliate di tenerlo a quella temperatura?
	
	
	
Quattro birre a volte corrispondono ad un tramonto.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 974
	Discussioni: 112
	Registrato: Sep 2014
	
Reputazione: 
12
		
	 
	
	
		Almeno 3 o 4 gg, poi se ce lo tieni una settimana non succede niente, anzi...