Messaggi: 885
	Discussioni: 99
	Registrato: Nov 2014
	
Reputazione: 
2
		
	 
	
	
		ciao a tutti....domenica scorsa ho fatto la Jigen Wiesse con il liquido 3056 con starter di 3 litri.
Stasera dopo una settimana OG scesa da 1056 a 1018 ed aprendo il fermentatore per fare il travaso..... nemmeno un filo di schiuma, schizzi di lievito un dito sopra la linea del mosto ed un fondo quasi di un dito di lievito!!!
Mi preoccupo??????
E' ok???
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,055
	Discussioni: 179
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
16
		
	 
	
	
		Lievito?
	
	
	
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 885
	Discussioni: 99
	Registrato: Nov 2014
	
Reputazione: 
2
		
	 
	
	
		Lievito n.3056 Bavarian Wheat Blend - 125 ml - starter di 3 litri!!!!!
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,055
	Discussioni: 179
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
16
		
	 
	
	
		Magari lavora così, io starei tranquillo
	
	
	
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 3,197
	Discussioni: 218
	Registrato: May 2011
	
Reputazione: 
93
		
	 
	
	
		Non vedo dove sia il problema, la schiuma non è obbligatoria così come il canto del gorgogliatore...sono gradevoli optional di fermentazione!!!
Se hai sbobba sul fondo vuol dire che tutto procede bene.
	
	
	
L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 885
	Discussioni: 99
	Registrato: Nov 2014
	
Reputazione: 
2
		
	 
	
	
		A sto punto approfitto ancora un po di voi..ieri sera dopo i classici 5gg ho misurato la densità xche domenica volevo imbottigliare... La densità è intorno a 1015/1016 a 22°C...per cui corretta circa 1017...il lievito ha una attenuazione del 73/77% con OGNI iniziale 1054/1055..come la vedete?
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 974
	Discussioni: 112
	Registrato: Sep 2014
	
Reputazione: 
12
		
	 
	
	
		Con i tuoi dati usando la formula per l'attenuazione apparente ((og-fg)/og)*100, risulta che hai avuto un attenuazione del 72% quindi direi che sei li. Comunque io valuterei ad ogni modo la stabilità nelle 48 ore.
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 885
	Discussioni: 99
	Registrato: Nov 2014
	
Reputazione: 
2
		
	 
	
	
		Sennò alzo a 24°C con la cinta??? io ho fatto la prima settimana a 20°C e dopo il primo travaso 22°C....ora potrei alzare a 24°C per vedere se si abbassa ancora un po???
Scusa un ultima cosa....ma facendo i conti mi viene cosi a me...AA% = ((OG-FG)/OG)*100 = ((54-17)/54)*100 = 68,5%