Messaggi: 9
	Discussioni: 4
	Registrato: Sep 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		pensavo di sostituire lo zucchero con del light dry malt coopers. che dosi mi consigliate? 1 kg di malto secco + quanto zucchero? oppure solo 1 kg di malto secco e niente zucchero? 
thanks
	
	
	
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-10-2012, 10:01  da 
randy980.)
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,108
	Discussioni: 71
	Registrato: Jan 2012
	
Reputazione: 
32
		
	 
	
	
		 (29-10-2012, 10:00 )randy980 Ha scritto:  pensavo di sostituire lo zucchero con del light dry malt coopers. che dosi mi consigliate? 1 kg di malto secco + quanto zucchero? oppure solo 1 kg di malto secco e niente zucchero? 
thanks
+300/400 g di zucchero
	
 
	
	
Ciao e Prosit
Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 9
	Discussioni: 4
	Registrato: Sep 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		ok toscanos grazie!
ancora una domanda: se invece di usare 1 kg di malto + 300/400 gr di zucchero opterei per solo 1 kg di malto dovrei ottenere una birra comunque con corpo e schiuma ma solo meno alcolica giusto?
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 3,197
	Discussioni: 218
	Registrato: May 2011
	
Reputazione: 
93
		
	 
	
	
		Certo
	
	
	
L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,108
	Discussioni: 71
	Registrato: Jan 2012
	
Reputazione: 
32
		
	 
	
	
		 (30-10-2012, 03:49 )randy980 Ha scritto:  ok toscanos grazie!
ancora una domanda: se invece di usare 1 kg di malto + 300/400 gr di zucchero opterei per solo 1 kg di malto dovrei ottenere una birra comunque con corpo e schiuma ma solo meno alcolica giusto?
esatto
	
 
	
	
Ciao e Prosit
Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,679
	Discussioni: 44
	Registrato: Jun 2011
	
Reputazione: 
8
		
	 
	
	
		 (30-10-2012, 09:46 )randy980 Ha scritto:  tutto chiaro! grazie!

Riciclo questa discussione per chiedere a Randy o a chiunque abbia utilizzato questo kit e voglia rispondermi, che lievito ha usato e quante bustine. Anche per la pilsner il lievito inserito nel kit dalla Coopers è specifico e quindi lavora bene a bassa temperatura? Grazie.
	
 
	
	
Chi beve birra non invecchia mai!
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		Tu per sicurezza prendilo un lievito da bassa se non hai la certezza di quello che stai per usare.....co le temperature ci staresti?
	
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,679
	Discussioni: 44
	Registrato: Jun 2011
	
Reputazione: 
8
		
	 
	
	
		 (02-03-2013, 02:50 )alexander_douglas Ha scritto:  Tu per sicurezza prendilo un lievito da bassa se non hai la certezza di quello che stai per usare.....co le temperature ci staresti?
Ho posto il quesito alla Coopers e mi hanno gentilmente risposto. Il lievitinserito in quel kit è per la fermentazione a temperature maggiori o uguali a 13 gradi centigradi. da ciò desumo che i loro lieviti non sono generici ma studiati per tipologia di malto.
 
	 
	
	
Chi beve birra non invecchia mai!
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2,872
	Discussioni: 98
	Registrato: Oct 2012
	
Reputazione: 
33
		
	 
	
	
		Caspita, non me lo aspettavo.
Pensavo fossero tutti uguali, un lievito generico ad alta fermentazione, visto che sui foglietti inetrni parlano di 18°-24°c su tutti, meno la European Lager
 
	
Fermentaz: 
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN