Messaggi: 3
	Discussioni: 1
	Registrato: Nov 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
		
		
 06-11-2012, 07:41
 
		
		06-11-2012, 07:41  
		
	 
	
		scusate l'ignoranza ragazzi ma volevo avere qualche delucidazione sul travaso della birra nel secondo fermentatore. Va fatta quando la densità si è stabilizzata? Quanto guadagna la birra se viene travasata?? 
Grazieeee
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 221
	Discussioni: 6
	Registrato: Jul 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		no va fatta dopo i prini 7 giorni  e poi si fanno altri 7 nel 2  secondo  sino a fg costante per a distanza di 2 giorni
quindi 
7 sitravasa
7 si misurafg
2 per confermare fg e e uguale inbottigli
ciao
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 4,791
	Discussioni: 805
	Registrato: Jul 2012
	
Reputazione: 
28
		
	 
	
	
		Io la lascio 7 gg nel primo e 14 nel secondo e ti assicuro che le mie birre le tiro quasi limpide !!!
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,108
	Discussioni: 71
	Registrato: Jan 2012
	
Reputazione: 
32
		
	 
	
	
		 (06-11-2012, 07:41 )tostotostini Ha scritto:  scusate l'ignoranza ragazzi ma volevo avere qualche delucidazione sul travaso della birra nel secondo fermentatore. Va fatta quando la densità si è stabilizzata? Quanto guadagna la birra se viene travasata?? 
Grazieeee
la prima 7 giorni e la seconda dopo 5 e che la FG sia ok e ostante.
	
 
	
	
Ciao e Prosit
Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 3
	Discussioni: 1
	Registrato: Nov 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		e nel secondo va aggiunto altro zucchero(ad es. quello da mettere nelle bottiglie prima di imbottigliare)?? e sempre nel secondo fermentatore la birra deve rifermentare col gorgogliatore?ed ovviamente suppongo che nel primo vada  lasciato il sedimento su fondo, giusto?
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 221
	Discussioni: 6
	Registrato: Jul 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		quando hai fg stabile da 2 giorni
ritravasi nel primo aggiungendo il zucchero per fare imbottigliamento poi imbottigli subito dopo
quindi 
7gg travasi
7gg misuri
2giorni che ai fg costante ritravasi e metti lo zucchero 
imbottigli
la birra tornera nel primo fermenttore e da li imbottigli
ciao non avere premura
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 3
	Discussioni: 1
	Registrato: Nov 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		ok grazie mille a tutti...ci proverò il prima possibile!!
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,209
	Discussioni: 36
	Registrato: Dec 2012
	
Reputazione: 
5
		
	 
	
	
		Ciao, chiedo scusa, ho un dubbio sui travasi: tempo fa, ho raccolto alcune dritte dal forum e ora mi sono soffermato su questa nota, 
quando hai fg stabile da 2 giorni
ritravasi nel primo aggiungendo il zucchero per fare imbottigliamento poi imbottigli subito dopo
quindi 
7gg travasi
7gg misuri
2giorni che hai fg costante ritravasi e metti lo zucchero 
imbottigli
la birra tornera nel primo fermentatore e da li imbottigli
non avere premura 
Ieri abbiamo fatto il primo travaso (da rubinetto I fermentatore a fondo del II), dopo 7 giorni di fermentazione, e comunque alla fine della fase tumultuosa. 
Ora non ho capito bene cosa dovremmo fare: aspettare 5 giorni, misurare la FG al quinto, e se stabile anche dopo 24 ore, ri-travasare, priming e imbottigliare (cosa che mi sembra più sensata e in linea con questa nota)
oppure travasare dopo 5 giorni, e solo qui misurare la FG, aspettare 24 ore e poi imbottigliare? 
Col primo metodo (quindi: 5 giorni --> prima misurazione FG -->dopo 24h seconda misurazione ) dovrei ottenere una birra senza tanti residui,
con il secondo (5 giorni --> travaso --> misurazione I --> misurazione II dopo 24h) potrei avere altri sedimenti, o no? 
Ultimo dubbio: quanto devo tenere aperto il rubinetto del fermentatore? oggi, tenendolo a più di metà, per 23 litri ci abbiamo messo un sacco di tempo (45 minuti...)
Voi in quanto tempo travasate o meglio, per essere più pratici, quanto tenete aperto il rubinetto?