Messaggi: 1,209
	Discussioni: 36
	Registrato: Dec 2012
	
Reputazione: 
5
		
	 
	
	
		ciao, scusate la domanda, usando hobbybrew , per calcolare la carbonazione tramite priming, mi chiede la temperatura di fermentazione, ma ho un dubbio, non ricordo bene se si deve considerare la temperatura massima alla quale è avvenuta la fermentazione o una temperatura media (o al massimo l'ultima rilevata prima dell'imbottigliamento). scusate ! grazie !
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,108
	Discussioni: 71
	Registrato: Jan 2012
	
Reputazione: 
32
		
	 
	
	
		 (03-01-2013, 08:19 )FJF Ha scritto:  ciao, scusate la domanda, usando hobbybrew , per calcolare la carbonazione tramite priming, mi chiede la temperatura di fermentazione, ma ho un dubbio, non ricordo bene se si deve considerare la temperatura massima alla quale è avvenuta la fermentazione o una temperatura media (o al massimo l'ultima rilevata prima dell'imbottigliamento). scusate ! grazie !
la temperatura massima che ha fermentato.
	
 
	
	
Ciao e Prosit
Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,874
	Discussioni: 83
	Registrato: Nov 2012
	
Reputazione: 
14
		
	 
	
	
		Io credevo fosse la temperatura della maturazione in bottiglia...
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,108
	Discussioni: 71
	Registrato: Jan 2012
	
Reputazione: 
32
		
	 
	
	
		 (03-01-2013, 11:44 )LemmyCaution Ha scritto:  Io credevo fosse la temperatura della maturazione in bottiglia...
?
	
 
	
	
Ciao e Prosit
Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 113
	Discussioni: 13
	Registrato: Nov 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		 (21-04-2012, 05:26 )kekkoaiello@hotmail.com Ha scritto:  Scusa se forse risulto petulante, ma il priming lo devo fare dopo un secondo travaso, altrimenti agitando il mosto nel fermentatore rischio di imbottigliare anche i lieviti esausti che rimetto in circolo.
In altre parole, avendo due fermentatori, dovrei:
1. avviare la fermentazione nel fermentatore A
2. travasare il mosto dopo 6-7 gg nel fermentatore B
3. attendere la densità finale
4. travasare il mosto nel fermentatore A (opportunamente sanificato)
5. aggiungere lo zucchero (o il brewing sugar)
6. agitare per qualche minuto
7. imbottigliare agitando il mosto ogni 2-3 bottiglie in modo da assicurare l'omogenità di contenuto di zucchero in tutte le bottiglie
corretto?
io per pigrizia nelle birre scure faccio solo un travaso e poi priming nel B, poi imbottiglio. Anche una "Lager" (Ale) mi è venuta molto limpida così. Temo sempre di infettare qualcosa nel travaso, così al massimo ci rimetto qualche bottiglia.
 
	 
	
	
Homer: Ok, cervello, io non piaccio a te e tu non piaci a me, ma facciamola questa cosa così potrò tornare a sbomballarti con la birra!
Cervello: Affare fatto!
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,108
	Discussioni: 71
	Registrato: Jan 2012
	
Reputazione: 
32
		
	 
	
	
		 (04-01-2013, 01:40 )birra_skipper Ha scritto:  io per pigrizia nelle birre scure faccio solo un travaso e poi priming nel B, poi imbottiglio. Anche una "Lager" (Ale) mi è venuta molto limpida così. Temo sempre di infettare qualcosa nel travaso, così al massimo ci rimetto qualche bottiglia.
se sanifichi bene non infetti niente, se fai un solo travaso e fai il priming ti porti sempre dietro un podi fondo di lievito e con il priming che devi mescolare, mescoli tutto.
	
 
	
	
Ciao e Prosit
Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,874
	Discussioni: 83
	Registrato: Nov 2012
	
Reputazione: 
14
		
	 
	
	
		@Toscanos: Mi sa che non avevo capito nulla... per calcolare lo zucchero del  priming mettevo la temperatura alla quale intendevo conservare le bottiglie durante la maturazione. Ho fatto una cavolata?
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2,371
	Discussioni: 114
	Registrato: Jul 2012
	
Reputazione: 
16
		
	 
	
	
		si! la temperatura di fermentazione massima!!!