Messaggi: 1,679
	Discussioni: 44
	Registrato: Jun 2011
	
Reputazione: 
8
		
	 
 
	
	
		Se hai iniziato da poco con questo hobby, forse ci sono cose più urgenti da acquistare. In effetti il densimetro del kit non è il massimo, ma prima di passare ad attrezzatura più complessa, farei qualche altro esperimento..
	
	
	
Chi beve birra non invecchia mai!
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2,371
	Discussioni: 114
	Registrato: Jul 2012
	
Reputazione: 
16
		
	 
 
	
	
		Magari prenditi il densimetro di precisione...
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,868
	Discussioni: 115
	Registrato: Feb 2012
	
Reputazione: 
4
		
	 
 
	
	
		nulla di piu pratico del rifrattometro su mr malt o in un qualsiasi negozio che vende materiale enologico lo puoi trovare
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,551
	Discussioni: 32
	Registrato: Apr 2012
	
Reputazione: 
30
		
	 
 
	
	
		Magari c'è materiale più indispensabile come prima attrezzatura ma quando userai il rifrattometro, se questo di qualità, non ne potrai più fare a meno per la sua estrema praticità.
Ciao. bac
	
	
	
Fare birra è come una seduta da uno psicologo, i problemi se ne stanno fuori dalla porta, non ti mollano ma per una giornata ti lasciano in pace. 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,874
	Discussioni: 83
	Registrato: Nov 2012
	
Reputazione: 
14
		
	 
 
	
	
		Ma col rifrattometro si spreca anche meno mosto? Non per fare il tirchio...
	
	
	
Lo sbronzo di Riace
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,551
	Discussioni: 32
	Registrato: Apr 2012
	
Reputazione: 
30
		
	 
 
	
	
		La misurazione la si fa con due gocce.
Ciao. bac
	
	
	
Fare birra è come una seduta da uno psicologo, i problemi se ne stanno fuori dalla porta, non ti mollano ma per una giornata ti lasciano in pace. 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,874
	Discussioni: 83
	Registrato: Nov 2012
	
Reputazione: 
14
		
	 
 
	
	
		Grazie Bac... appena avrò risolto altre priorità, lo prenderò. Ovviamente è anche il consiglio che dò al caro amico che ha messo il post...
	
	
	
Lo sbronzo di Riace