Messaggi: 2,872
	Discussioni: 98
	Registrato: Oct 2012
	
Reputazione: 
33
		
	 
	
	
		Speriamo non ricordo bene sai avevamo appena finito di mettere a posto la nuova casa e la cantina era un casino, e non abbiamo certo pensato alla temperatura della cantina 

.
Sta di fatto che quest'inverno c'era olio gelato quindi dovevamo essere intorno 3/5°C, mentre fuori c'è n'erano - 8/-10°C
	
Fermentaz: 
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		Da me di notte anche in pieno inverno difficilmente va sotto zero 
 
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2,872
	Discussioni: 98
	Registrato: Oct 2012
	
Reputazione: 
33
		
	 
	
	
		E pensare che a Rieti, non fa tanto caldo, o sbaglio?
	
	
	
Fermentaz: 
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		No no infatti nel Reatino si sta che è un amore di estate e fa abbastanza freddo di inverno....poi dipende pure in quale zona....se vai nella zona sabina tornando verso Roma è meno netta la cosa, se te ne vai verso l'Abruzzo (tipo Borgorose) oppure nella zona del Terminillo ( da dove veniamo noi in origine) batti veramente le brocchette in inverno 
 
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....