Messaggi: 5,055
	Discussioni: 179
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
16
		
	 
	
	
		Pare esser partita una blanda fermentazione, il gorgogliatore ha tutto il liquido spostato nella seconda camera.
La temperatura del mosto ora è di 20-22 gradi, 16.3 nella stanza
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2,872
	Discussioni: 98
	Registrato: Oct 2012
	
Reputazione: 
33
		
	 
	
	
		Ciao, bene è lenta perchè è fresco nell'ambiente, anche se la copri.
Ci metterà un pò più di tempo, ma vedrai che rimane più buona 

comunque da quello che mi dici è partita. 
 
	
Fermentaz: 
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2,872
	Discussioni: 98
	Registrato: Oct 2012
	
Reputazione: 
33
		
	 
	
	
		La sindrome del gorgogliatore ha colpito ancora 
 
	
Fermentaz: 
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,055
	Discussioni: 179
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
16
		
	 
	
	
		No ma non è per quello, parlo del gorgogliatore perchè il fermentatore è in pressione quindi non ci sono perdite.
Anche la schiuma è davvero poca e c'è sempre la riattivazione del lievito che non è avvenuta.
La T della stanza è bassa me del mosto ieri era fin troppo alta...26 gradi. Ho il terrore che a lavorare non siano i lieviti ma dei parassiti :|
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2,872
	Discussioni: 98
	Registrato: Oct 2012
	
Reputazione: 
33
		
	 
	
	
		Rilassati andrà tutto bene
 
	
Fermentaz: 
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,108
	Discussioni: 71
	Registrato: Jan 2012
	
Reputazione: 
32
		
	 
	
	
		 (04-03-2013, 05:40 )Paul Ha scritto:  No ma non è per quello, parlo del gorgogliatore perchè il fermentatore è in pressione quindi non ci sono perdite.
Anche la schiuma è davvero poca e c'è sempre la riattivazione del lievito che non è avvenuta.
La T della stanza è bassa me del mosto ieri era fin troppo alta...26 gradi. Ho il terrore che a lavorare non siano i lieviti ma dei parassiti :|
tranquillo dagli tempo
	
 
	
	
Ciao e Prosit
Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		Se non si abbassa prendi un ventilatore e rinfrescalo 
 
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,055
	Discussioni: 179
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
16
		
	 
	
	
		Alla fine ho deciso di lasciar stare così com'è, sabato travaso e misuro la gravità e vediamo come stiamo messi.
Sicuramente pecco di esperienza, però questo lievito si è comportato in modo molto strano... al di là del gorgogliatore, la fase tumultuosa praticamente non c'è stata e il motivo per cui non si è riattivato ancora non mi è chiaro, non so cosa ho sbagliato o se era mezzo morto lui!