Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
	
	
		Si il miele va bene, per una cotta da 23 litri usa max 400  grammi e puoi usare il miele di acacia ( quasi tutti vanno bene)! Ricordati di metterlo nella fase di preparazione mosto, per pastorizzarlo! Il lievito wb-06, specifico per le birre di frumento! Ti consiglio estratto wheat per dargli più corpo!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,108
	Discussioni: 71
	Registrato: Jan 2012
	
Reputazione: 
32
		
	 
	
	
		 (01-04-2013, 11:52 )catta87osx Ha scritto:  Buona sera a tutti!
Ho appena finito di imbottigliare la mia prima birra e già scalpito nel volerne cominciare un'altra. La mia scelta era ricaduta sua una weiss, ma il consiglio che vi chiedo è su due questioni:
1) vorrei usare il miele al posto dello zucchero...mi sapreste dire quale andrebbe usato e le proporzioni (per 23 litri).
2) che lievito mi consigliate? non vorrei usare quello del kit (mi piacerebbe usarne uno ben specifico)
grazie mille per tutti i consigli che mi darete!
(ora vado a fissare le bottiglie appena riempite aspettando che passino le fatidiche due settimane prima di assaggiare) 
non puoi sostituire tutto lo zucchero con il miele, max il 30% devi mettere di miele, sostituisci lo zucchero con estratto di malto e poi metti il miele.
Per il lievito usa wb-06
	
 
	
	
Ciao e Prosit
Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2,675
	Discussioni: 69
	Registrato: Sep 2012
	
Reputazione: 
56
		
	 
	
	
		Quoto. Solo miele non va bene, giusto un po'. Ma al posto dello zucchero ci va l'estratto...
	
	
	
Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.
A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino 
 
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		estratto di malto infatti ci vuole....solo con zucchero e miele ti viene secca come cartavetrata 
 
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,055
	Discussioni: 179
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
16
		
	 
	
	
		Leggendo qui e li, pare che le birre di frumento non diano buoni risultati coi kit
	
	
	
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		sono le meno indicate....da fare in E+G o in AG per avere risultati di altissimo livello, ma anche con i preparati apportando le giuste modifiche si possono fare buone cose 
 
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 56
	Discussioni: 14
	Registrato: Mar 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		mmmm....allora se è una cosa un po' troppo impegnativa (come mia seconda esperienza) forse è meglio orientarmi su unì'altra scelta...una Weizen è più abbordabile come preparazione?
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		la weizen e la weiss sono la stessa cosa 

 comunque nulla di impegnativo....solamente aggiungere estratto di malto wheat e un lievito più specifico 
 
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
	
	
		1 kg di estratto wheat e 400 grammi zucchero bianco! Semplice!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.