Messaggi: 33
	Discussioni: 3
	Registrato: Nov 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Prima riscaquali poi metti max 10g di zucchero x il priming poi riempili fino a 1cm dal bordo. 
Chiudi e metti a riposare a 20 gradi per 15gg poi sposta in un luogo fresco. 
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2
	Discussioni: 1
	Registrato: Dec 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Prima dovresti anche sanificare i fustini!
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 72
	Discussioni: 20
	Registrato: Nov 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Sisi quello era scontato, quindi secondo voi la fermentazione che dovrebbe fare in bottiglia va bene anche se la fa nel fustino?
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 995
	Discussioni: 6
	Registrato: May 2011
	
Reputazione: 
6
		
	 
	
	
		Ricordati che il priming nei fustini va fatto con meno zucchero rispetto allle bottiglie
	
	
	
L'uso moderato e continuo della birra artigianale è considerata, da uno studio universitario, un ottimo anticancerogeno.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 33
	Discussioni: 3
	Registrato: Nov 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Certo che la fermentazione va bene anche in fusto. Io ho appena infustato una lager su un fustino da 5 lt con 10g di zucchero. Vai tranquillo
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 995
	Discussioni: 6
	Registrato: May 2011
	
Reputazione: 
6
		
	 
	
	
		Ma quando dici con 10 gr di zucchero intendi per litro o totali?
	
	
	
L'uso moderato e continuo della birra artigianale è considerata, da uno studio universitario, un ottimo anticancerogeno.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 33
	Discussioni: 3
	Registrato: Nov 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Totali 2 grammi litro massimo. Nei fustini ne va meno
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 90
	Discussioni: 6
	Registrato: Jun 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		peccato che i fustini siano monouso, sennò ci facevo un pensierino 
 
	
..·´¯`·.¸¸..·´¯`·.¸¸><((((º> <°))))><..·´¯`·.¸¸..·´¯`·.¸¸
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 995
	Discussioni: 6
	Registrato: May 2011
	
Reputazione: 
6
		
	 
	
	
		Qello che ho io si può riutilizzare più e più volte.
La quantità di zucchero che utilizzo per il priming nel mio fusto è di circa 4-5 gr litro.
	
	
	
L'uso moderato e continuo della birra artigianale è considerata, da uno studio universitario, un ottimo anticancerogeno.