Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
 
	
	
		Ma quando sono in bottiglia, e se le metti in un posto, quando arriva  il caldo, a 25 gradi non puoi fare niente!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
 
	
	
		beh però sai che se hai un posto che rimane più fresco le metti lì e bon 
	 
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
 
	
	
		Chiamarla cantina è un parolone...è un luogo adattissimo per la maturazione in inverno, un pochino meno per l'estate ma ancora ancora regge 
	 
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,108
	Discussioni: 71
	Registrato: Jan 2012
	
Reputazione: 
32
		
	 
 
	
	
		 (09-04-2013, 01:44 )jiumak Ha scritto:  Grazie a tutti dei vostri pareri.
Mi sembra di aver capito che 25 gradi siano un po' troppi. Il problema di creare un luogo più fresco è che ho 6 cotte,7 con quella che sto fermentando,quindi molte bottiglie(mi sono fatto prendere la mano da questa nuova passione).
Quindi se non sbaglio il problema è che si potrebbero sviluppare dei sapori non voluti.
Ma voi avete tutti una cantina?Perchè se anche disponessi di un bel pozzetto frigo non mi basterebbe lo spazio.
E' un bel problema,dovrò berle tutte questa estate 
magari avrei una cantina, un garage tengo tutto.
	
 
	
	
Ciao e Prosit
Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,055
	Discussioni: 179
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
16
		
	 
 
	
	
		 (09-04-2013, 12:12 )alexander_douglas Ha scritto:  Io personalmente se non avessi le temperature adeguate preferirei non produrre....rischi di sprecare tempo e risorse a vuoto 
Concordo. 
Arioli nel documentario sulla birra in Italia diceva che le sue birre neanche le vende a chi non può conservarle come si deve.
Le nostre non saranno buone come le sue ma chimicamente sono la stessa cosa.
Sarebbe come comprare il latte fresco perché è più buono e poi conservarlo al caldo.
	
 
	
	
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 160
	Discussioni: 34
	Registrato: Jan 2013
	
Reputazione: 
1
		
	 
 
	
	
		25 gradi può andare bene per la fermentazione (dipende dai casi, ovviamente parliamo di alte fermentazioni spinte) ma sei al limite. Per la maturazione dovrebbe esserci un abbassamento netto di temperatura. Io pensavo di costruirmi un contenitore che possa contenere un fermentatore e le classiche bottigliette d'acqua fredda raffreddanti. Magari con la possibilità di poterci mettere mensole per le bottiglie. È magari ci monto una resistenza e un termostato per le alte fermentazioni
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
 
	
	
		pensa che sofferenza se lo devi fare su birre che ancora non hanno maturato il loro potenziale 
	 
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2,464
	Discussioni: 59
	Registrato: Nov 2012
	
Reputazione: 
19
		
	 
 
	
	
		Oh, quasi mi si spezza il cuore...povere...
	
	
	
Vi prego la K al posto del CH no eh!