Messaggi: 5,108
Discussioni: 71
Registrato: Jan 2012
Reputazione:
32
(28-04-2013, 10:25 )_SoNiC_ Ha scritto: grazie per la risposta! ok per il primo travaso, ma il secondo a che serve? da quello che leggevo in giro il primo tanti neanche non lo fanno...
OFFTOPIC ma dai non ci credo sei tu? ahahah che storie
comunque esiste ancora un utente con quel nick, solo che ultimamente posto pochino e se posto solo sulla sezione t&t U20 che è privata! piacere di vederti qui! ci sentiamo per PM riguardo se vuoi continuare! FINE OFFTOPIC
il sfondo serve se fai il priming
Ciao e Prosit
Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Messaggi: 440
Discussioni: 20
Registrato: Mar 2013
Reputazione:
3
A seconda della tipologia di birra, può esserci la tendenza a generare parecchio sedimento anche dopo il primo travaso ed è per questo che chi ha il secondo fermentatore tende a farne un secondo immediatamente prima di fare priming e imbottigliare. Calcola che nel caso della mia belgian dark strong ale ho trovato quasi 2 dita di deposito sul fondo del fermentatore dopo il 1° travaso e circa la metà dopo il 2°! Tutti elementi che una volta tolti non vanno ad incidere sulla limpidezza del prodotto o sui suoi aromi (vedi autolisi del lievito).
La chiesa è vicina, ma la strada è ghiacciata; il pub è lontano, ma camminerò con prudenza (proverbio russo)
Messaggi: 5,108
Discussioni: 71
Registrato: Jan 2012
Reputazione:
32
(28-04-2013, 10:32 )debierkoning Ha scritto: A seconda della tipologia di birra, può esserci la tendenza a generare parecchio sedimento anche dopo il primo travaso ed è per questo che chi ha il secondo fermentatore tende a farne un secondo immediatamente prima di fare priming e imbottigliare. Calcola che nel caso della mia belgian dark strong ale ho trovato quasi 2 dita di deposito sul fondo del fermentatore dopo il 1° travaso e circa la metà dopo il 2°! Tutti elementi che una volta tolti non vanno ad incidere sulla limpidezza del prodotto o sui suoi aromi (vedi autolisi del lievito).
vero, ma se usi antisedimento anche dopo il primo travaso, risolvi molto.
Ciao e Prosit
Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Messaggi: 440
Discussioni: 20
Registrato: Mar 2013
Reputazione:
3
Grazie per l'utile consiglio! Al momento però preferisco non utilizzare additivi...
La chiesa è vicina, ma la strada è ghiacciata; il pub è lontano, ma camminerò con prudenza (proverbio russo)
Messaggi: 5,108
Discussioni: 71
Registrato: Jan 2012
Reputazione:
32
(28-04-2013, 10:42 )debierkoning Ha scritto: Grazie per l'utile consiglio! Al momento però preferisco non utilizzare additivi...
additivi? e quali?
Ciao e Prosit
Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Messaggi: 440
Discussioni: 20
Registrato: Mar 2013
Reputazione:
3
(28-04-2013, 10:47 )toscanos Ha scritto: additivi? e quali?
Ops...visto adesso! Mi era sfuggito il tappino...
La chiesa è vicina, ma la strada è ghiacciata; il pub è lontano, ma camminerò con prudenza (proverbio russo)
Messaggi: 2,464
Discussioni: 59
Registrato: Nov 2012
Reputazione:
19
Io faccio il secondo travaso, proprio perché si deposita sempre qualcosa anche dopo il primo e ho paura che rimestando per mescolare il priming si rimetta in circolo. Non sarebbe carino, poi per quel che costa.
Vi prego la K al posto del CH no eh!
Messaggi: 66
Discussioni: 1
Registrato: Apr 2013
Reputazione:
0
ok grazie delle spiegazioni a tutti!
adesso tiro le somme e vedo quale kit mi conviene acquistare!
Messaggi: 10,985
Discussioni: 212
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
55
io prenderei un secondo fermentatore....dopo le prime cotte se non ce l'hai ti accorgi che è quasi indispensabile. Comunque visto che non avevo intenzione di fare priming sulla barley wine l'ho imbottigliata direttamente senza secondo travaso e non c'era neanche un filo di sedimento nel secondo fermentatore....
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Messaggi: 1,679
Discussioni: 44
Registrato: Jun 2011
Reputazione:
8
Prendi direttamente il secondo fermentatore, vedrai che ti appassionerai a quest'hobby e non lo lascerai più...
Chi beve birra non invecchia mai!