Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		è un graphic novelist giapponese ( chiamarlo fumettista è riduttivo, visto che fa dei capolavori unici)....c'è un suo racconto che si chiama " Al tempo di papà" in cui c'è un passaggio sulla produzione del Sakè in cui dice che il sakè è vivo, che ci devi parlare, lo devi curare come fosse una persona, e sei una buona persona verrò fuori un buon sakè 
 
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2,872
	Discussioni: 98
	Registrato: Oct 2012
	
Reputazione: 
33
		
	 
	
	
	
	
Fermentaz: 
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-05-2013, 10:04  da 
Beccaby.)
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		proprio per quello ti dicevo che mi hai fatto pensare a lui 
 
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 42
	Discussioni: 3
	Registrato: May 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Ciao ragazzi vi aggiorno sullo stato di salute della mia birra e mentre ci sono ne approfitto x chiedervi un parere: oggi dopo 6 giorni di fermentazione e quindi dalla chiusura del fermentatore post preparazione, la densità è arrivata a 1010! Non avendo il secondo fermentatore non ho fattto il travaso, lascio che resti torbida tanto mi piace lo stesso... La framboise che sto facendo come densità finale mi dà 1010.. Che faccio imbottiglio?
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,108
	Discussioni: 71
	Registrato: Jan 2012
	
Reputazione: 
32
		
	 
	
	
		 (05-05-2013, 10:17 )enrico birra Ha scritto:  Ciao ragazzi vi aggiorno sullo stato di salute della mia birra e mentre ci sono ne approfitto x chiedervi un parere: oggi dopo 6 giorni di fermentazione e quindi dalla chiusura del fermentatore post preparazione, la densità è arrivata a 1010! Non avendo il secondo fermentatore non ho fattto il travaso, lascio che resti torbida tanto mi piace lo stesso... La framboise che sto facendo come densità finale mi dà 1010.. Che faccio imbottiglio?
se è costante per due giorni imbottiglia
	
 
	
	
Ciao e Prosit
Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 440
	Discussioni: 20
	Registrato: Mar 2013
	
Reputazione: 
3
		
	 
	
	
		Per il futuro però il 2° fermentatore sarebbe consigliabile...o per lo meno qualcosa che ti aiuti in un travaso in 2 step!
	
	
	
La chiesa è vicina, ma la strada è ghiacciata; il pub è lontano, ma camminerò con prudenza (proverbio russo)
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		se l'hai fatta in stile lambic avrai bisogno di un anno per apprezzarla 
 
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....