Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
 
	
	
		Prego!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
 
	
	
		Lo si fa prima del priming il secondo travaso perchè se devi mescolare ogni 3 bottiglie per amalgamare bene lo zucchero in ogni bottiglia non puoi rischiare di riportare in sospensione il fondo di fermentazione ( che è inferiore se non assente in taluni casi post prima travaso) e poi fondamentalmente si pulisce ancora di più la birra
	
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 89
	Discussioni: 7
	Registrato: Apr 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Si infatti l'idea è quella, ormai se si devono fare le cose fatte bene facciamole fino in fondo. 2 travasi
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
 
	
	
		Certo sicuro ci rimetterai un po dal punto di vista della torbidità 
	 
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 89
	Discussioni: 7
	Registrato: Apr 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Questo è un pò quello che temo, ma è inevitabile se voglio arrivare ad un prodotto migliore..
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
 
	
	
		Però aumentando la componente di frumento ti dovrebbe venire torbida lo stesso, quindi non ti preoccupare più di tanto 
	 
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,108
	Discussioni: 71
	Registrato: Jan 2012
	
Reputazione: 
32
		
	 
 
	
	
		 (14-05-2013, 08:50 )FJF Ha scritto:  noi ne abbiamo messi 204, con 9.6 gr/l...troppo poco ? mi sono attenuto ai vostri consigli ! 
intendi per il priming ok, va bene 9,6 g 
i 300 g io intendevo di aggiungerlo con estratto
	
 
	
	
Ciao e Prosit
Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,209
	Discussioni: 36
	Registrato: Dec 2012
	
Reputazione: 
5
		
	 
 
	
	
		Ah bon ok non capivo come fosse possibile!!grazie!!
	
	
	
FJF - FJF beer SPA 
 
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,209
	Discussioni: 36
	Registrato: Dec 2012
	
Reputazione: 
5
		
	 
 
	
	
		Problema...dopo 2 settimane circa da quando abbiamo imbottigliato la nostra weizen, si è formato sul collo di  alcune bottiglie uno strato di patina, circa 0.5 cm , a livello del vetro, non viene via scuotendo lievemente il tutto. Pare anche galleggino nella birra delle particelle scure, non capisco se è levito o altro...che spero non sia un segno di infezione. 
Si vede anche il solito fondo di lievito, lieve, e una buona carbonazione. Ovviamente non abbiamo aperto...se proprio tocca lo faremo, ma volevamo sentire prima il vostro parere !