Messaggi: 218
	Discussioni: 39
	Registrato: Jul 2011
	
Reputazione: 
2
		
	 
 
	
	
		Mi aggiungo anche io alla discussione: dopo i 7 giorni e aver travasato, si può procedere subito alla winterizzazione o.devo aspettare una settimana e poi posso fare winterizzazione per un'altra settimana? Faccio alta fermentazione per la cronaca e chiedo venia a priori se ho scritto castronerie. grazie per l'aiuto.
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
 
	
	
		 (14-05-2013, 07:13 )cinqmain Ha scritto:  Mi aggiungo anche io alla discussione: dopo i 7 giorni e aver travasato, si può procedere subito alla winterizzazione o.devo aspettare una settimana e poi posso fare winterizzazione per un'altra settimana? Faccio alta fermentazione per la cronaca e chiedo venia a priori se ho scritto castronerie. grazie per l'aiuto.
La winterizzazione è evitabile se lavori ad alta, alla fine se ci fai caso quante birre ad alta fermentazione sono belle limpide? in ogni caso la winterizzazione si fa dopo gli ulteriori 5-7 giorni a temperatura di fermentazione 
	 
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2,262
	Discussioni: 155
	Registrato: Oct 2012
	
		
	
 
	
	
		la winterizzazione in teoria si fa solo con birre ad alta fermentazione e solo se sono particolarmente torbide e quindi fuori stile (tripel, golden ale, quadrupel ecc.). rimane un procedimento che secondo me fa benissimo a qualsiasi birra in quanto aiuta la maturazione; infatti tutti i birrifici prima di imbottigliare lasciano la birra a 10°C per una settimana, assicurandosi un prodotto più pulito e quindi che richiede meno tempo per la maturazione ottimale, tra l'altro si conserva anche più a lungo.
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
 
	
	
		La winterizzazione per due giorni tra 4 e 8 gradi!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2,262
	Discussioni: 155
	Registrato: Oct 2012
	
		
	
 
	
	
		in più dovresti reintrodurre del lievito per la rifermentazione in bottiglia e dovresti evitare di farlo con certi stili tipo weiss, blanche e birre con dryhop.
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
 
	
	
		con lo stesso procedimento del priming....
	
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....