Messaggi: 2,262
	Discussioni: 155
	Registrato: Oct 2012
	
		
	
 
	
	
		è ovvio che questo metodo porta ad un risultato più pulito, per pulito si intende meno proteine e meno lieviti che galleggiano, questo potrebbe complicare la rifermentazione in bottiglia e quindi è uso comune aggiungere altro lievito in polvere o lievito recuperato dal medesimo travaso (meglio la prima).
magari il giorno in cui imbottigli fai anche una cotta (tanto per spaccarsi la schiena 

 ) così la bustina che usi per la rifermentazione in bottiglia la usi anche per la cotta seguente; comunque ben conservato in frigo il lievito aperto un'altra settimana ti dura, ma è sempre meglio non provare a superare i 2-3 giorni secondo me.
	
 
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 218
	Discussioni: 39
	Registrato: Jul 2011
	
Reputazione: 
2
		
	 
 
	
	
		ok d'accordo, ma quanti grammi di lievito esattamente dovrei reintrodurre dopo la winterizzazione per favorire la rifermentazione in bottiglia?
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
 
	
	
		dipende che lievito usi....ad esempio per l'f-2 che è specifico per la rifermentazione si usano 2-7 gr/hl....quindi come vedi se ne usano quantitativi molto bassi
	
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 218
	Discussioni: 39
	Registrato: Jul 2011
	
Reputazione: 
2
		
	 
 
	
	
		utilizzo Safale Us-05 secco per le ale inglesi/americane e il T-58 sempre secco per la belgian ale. Posso dunque attenermi alla quantità che mi hai scritto tu cioè di 2-7 gr/hl anche per questi due tipi di lievito? Grazie
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
 
	
	
		sai che non lo so? so che il t-58 anche è ottimo per la rifermentazione ma non so come funziona per i dosaggi...
	
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
 
	
	
		aspettiamo notizie da parte di qualcuno più esperto....a senso mi verrebbe da dire che ci vorrà un quantitativo simile, ma non ne sono sicuro
	
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 218
	Discussioni: 39
	Registrato: Jul 2011
	
Reputazione: 
2
		
	 
 
	
	
		ok speriamo che qualcuno risponda...
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2,262
	Discussioni: 155
	Registrato: Oct 2012
	
		
	
 
	
	
		comunque basta aggiungere mezzo cucchiaino di lievito secco per 23 litri di birra, qualsiasi esso sia.
solitamente io lo reidrato nel priming.