Messaggi: 1,679
	Discussioni: 44
	Registrato: Jun 2011
	
Reputazione: 
8
		
	 
	
	
		Un vecchio frigo dismesso?
	
	
	
Chi beve birra non invecchia mai!
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,479
	Discussioni: 111
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
13
		
	 
	
	
		 (15-05-2013, 03:26 )paoperry Ha scritto:  Un vecchio frigo dismesso?
e come potrebbe funzionare? tu dici un frigo senza attaccarlo alla presa elettrica? riempito di ghiaccio?
	
 
	
	
"se fosse possibile cambierei il mio cuore con un secondo fegato, potrei bere il doppio e fregarmene di tutto"
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
	
	
		Se hai la possibilità di un frigo, non utilizzato, ma funzionante, con un termostato digitale, fai persino le basse fermentazione!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,479
	Discussioni: 111
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
13
		
	 
	
	
		aaah vabbè... dev'essere funzionante! e poi vuol dire che devi avere anche l'elettricità, che io in cantina non ho, ho solo quella comune a cui appendo la lampada....naaa
niente....
ho appena saputo che mio fratello ha 16° in cantina.... quasi quasi le trasloco....
	
	
	
"se fosse possibile cambierei il mio cuore con un secondo fegato, potrei bere il doppio e fregarmene di tutto"
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
	
	
		Questa è una mia ipotesi! Non so cosa intendeva PAO! comunque a 16° vai alla grande! Le mie cartucce sono a 14° in cantina!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		sedici gradi va benissimo 
 
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,479
	Discussioni: 111
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
13
		
	 
	
	
		"Ninkasi" di dove sei ?
spero che 16° non siano il risultato dell'abbassamento delle temperature di questi giorni. Stamattina son partito di casa con 13° e pioggia.... l'inverno infinito che però in questo momento mi viene comodo...
	
	
	
"se fosse possibile cambierei il mio cuore con un secondo fegato, potrei bere il doppio e fregarmene di tutto"
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		Potrebbe pure essere un abbassamento di temperatura, però tendenzialmente una cantina se è ben fatta mantiene una temperatura più o meno costante a prescindere dalla temperatura esterna 
 
p.s. sono di Cisterna di Latina comunque 
 
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,679
	Discussioni: 44
	Registrato: Jun 2011
	
Reputazione: 
8
		
	 
	
	
		 (15-05-2013, 11:35 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Questa è una mia ipotesi! Non so cosa intendeva PAO! comunque a 16° vai alla grande! Le mie cartucce sono a 14° in cantina!
Intendevo la stessa cosa. Comunque 16 gradi vanno benissimo.
	
 
	
	
Chi beve birra non invecchia mai!
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,479
	Discussioni: 111
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
13
		
	 
	
	
		ok ragazzi ho fatto il travaso della mia Nunca Blanca, densità vicina alla fine, sapore di aranciata amara spiccante.... MA COME CAVOLO MAI C'E COSI POCA MELMA  SOTTO ?????? E' quasi tutto liquido il fondo,altro che pizza..... pensavo di raccoglierne un vasetto pieno, e invece solo due cucchiai quasi completamente liquidi.... PERCHE??? ditemi il PERCHEEEE????? .... delusioneeeeeeeee..... 
 
	
"se fosse possibile cambierei il mio cuore con un secondo fegato, potrei bere il doppio e fregarmene di tutto"