Messaggi: 4,230
	Discussioni: 42
	Registrato: Nov 2011
	
Reputazione: 
38
		
	 
 
	
	
		 (16-05-2013, 04:27 )cornobirra Ha scritto:  c'e una foto dell'Ambrosia.....
bella corno, non ho mai avuto il piacere di berla.
fiori di sambuco e di gelsomino e miele di erba medica.
i malti base sembrano quelli di una wit anche se bisogna vedere le %.
questo miele mi piace, se lo trovo...
qualcuno l'ha bevuta? me la descrive?? alex dove sei???
ciao
lorenz
	
 
	
	
dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 4,230
	Discussioni: 42
	Registrato: Nov 2011
	
Reputazione: 
38
		
	 
 
	
	
		Ho appena fatto due litri di starter con il recupero di un fondo del mash della mia minimalista.
Su due litri ho aggiunto a 5 min 10 gr di fiori, ma anche da freddo non sa di niente se non di malto zuccherino. 
Non so come comportarmi xche con la fermentazione so che i profumi, anche quelli floreali, vengono fuori.
Che faccio???
	
	
	
dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2,675
	Discussioni: 69
	Registrato: Sep 2012
	
Reputazione: 
56
		
	 
 
	
	
		Caspita quante similitudini senza esserci consultati prima! Anche la mia è partita da base bitter, con aggiunta di miele, fiori secchi 4 gr/lt (gittata a "0"), luppoli con 2 gittate a 30' e a 10' saltando volutamente quella in amaro a 60'. Oggi ho travasato ed il profumo era intenso ed avvolgente. Chissà... o esce l'eldorado della birra o butto tutto!
	
	
	
Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.
A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino 
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 4,230
	Discussioni: 42
	Registrato: Nov 2011
	
Reputazione: 
38
		
	 
 
	
	
		 (17-05-2013, 12:01 )Miciospecial Ha scritto:  Caspita quante similitudini senza esserci consultati prima! Anche la mia è partita da base bitter, con aggiunta di miele, fiori secchi 4 gr/lt (gittata a "0"), luppoli con 2 gittate a 30' e a 10' saltando volutamente quella in amaro a 60'. Oggi ho travasato ed il profumo era intenso ed avvolgente. Chissà... o esce l'eldorado della birra o butto tutto!
Caro micio, finito la bollitura sapeva indistintamente di fiori?
Sarà solo lo starter ma non sento niente. Provo con l'assaggio.
Ciao
Lorenz
	
 
	
	
dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 4,230
	Discussioni: 42
	Registrato: Nov 2011
	
Reputazione: 
38
		
	 
 
	
	
		 (17-05-2013, 12:06 )lorevia Ha scritto:  Caro micio, finito la bollitura sapeva indistintamente di fiori?
Sarà solo lo starter ma non sento niente. Provo con l'assaggio.
Ciao
Lorenz
Assaggio fatto, oltre al dolce di sottofondo si sente qualcosa.
Farò una valutazione quando la fermentazione dello starter sarà avvenuta.
Ora ho un altro problema, il nuovo densimetro non funziona e non so come fare.
Visto x questa settimana non esco devo trovare qualche buona anima che mi impresta il suo x domenica.
Notte
Lorenz
	
 
	
	
dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 4,230
	Discussioni: 42
	Registrato: Nov 2011
	
Reputazione: 
38
		
	 
 
	
	
		niente, densimetro non pervenuto. mi tocca fare a occhio confidando che ormai le rese sono abbastanza stabili e non sarà certo 1/2 punti in + o in - a fare la differenza.
sta sera cambio metodo, sciolgo in poca acqua un po di zucchero con in infusione 10gr di questi benedetti fiori, dopodiche  metto il liquido ottenuto in una birra generica, imbottiglio e provo l'assaggio domenica prima della boll.
lì si farà la scelta della quantità.
sono indeciso se rivedere la ricetta e aggiungerci dei cereali non maltati.
sto riflettendo sui fiocchi di frumento e orzo perlato o riso.
c'erto che senza densimetro viene tutto un po tutto alla caxxodicane.
ciao
lorenz
	
	
	
dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 4,230
	Discussioni: 42
	Registrato: Nov 2011
	
Reputazione: 
38
		
	 
 
	
	
		aggiornamento:
finalmente il profilo aromatico dello starter a ferm avvenuta è + chiaro e si percepisce bene senza essere invadente il sambuco.
quindi vada x i 5 gr/l
ho ritoccato la ricetta
46 litripre boll. 40 fine boll  38/37 in fermentatore
pils premium  8000  sg1038
wheat malt     800     1040
fiocchi fru     1000     1035
miele arancio 1200     1035
fiori sambuco   200
20 gr amarillo nello sarge
35 columbus 12,9 aa  45 min
us 05 fermentazione a 15°
fiori e mieli aggiunti a 0/5 dall fine boll.
chi sa quanto apporto in amaro da  il luppolo in amaro nello sparge
ciao
lorenz
lollo caro sai darmi una risposta come si comporta il luppolo nello sparge in amaro???
	
	
	
dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-05-2013, 08:16  da 
lorevia.)
 
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 4,230
	Discussioni: 42
	Registrato: Nov 2011
	
Reputazione: 
38
		
	 
 
	
	
		Aggiornamento a tarda ora. Lavorando ormai anche la domenica mi resta una mezza giornata per brassare e diventa veramente estenuante fare tutto nel stesso giorno Pensate che ho bevuto solo due birre
comunque ho seguito i consigli del ottimo bell, non so dirvi i riscontri in densità perché sono senza densimetro ma ho raccolto un bel mosto fiore limpido e 4 litri che userò nei futuri starter, usando più acqua nello sparge.
Quello che non riuscivo ad cogliere nella preparazione dello starter è stato un'altra cosa nel boll e 200gr di sambuco si sono sentiti decisamente. Tra l altro tutto quel polline mi ha reso la birra mooooolto torbida. Speriamo che si depositi con la ferm e i travasi.
Luppolo non c e traccio, forse sarà da valutare se fare un dry.
Sogni d oro
Lorenz
	
 
	
	
dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 4,230
	Discussioni: 42
	Registrato: Nov 2011
	
Reputazione: 
38
		
	 
 
	
	
		Eccola prima del priming
	 
	
	
dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-07-2013, 09:54  da 
lorevia.)
 
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2,262
	Discussioni: 155
	Registrato: Oct 2012
	
		
	
 
	
	
		sembra moscato, bella bella!
com'è l'odore?