Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		comunque anche tra Italia e italia spesso le differenze sono notevoli tra le guinness che trovi in giro
	
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 350
	Discussioni: 41
	Registrato: Mar 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		si ma quale preparato si presta meglio?
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		ma...io direi un po tutte. Evita solo la export stout e la imperial stout perchè sono un po diverse, ma per il resto dovrebbero andare bene tutte...compresa la stout della cooper's.
	
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,123
	Discussioni: 35
	Registrato: Oct 2011
	
Reputazione: 
10
		
	 
	
	
		Io ho imbottigliato venerdì la stout fatta con il preparato Cooper's, con 1KG di estratto secco black, 500gr. di zucchero di canna e  10gr di zucchero bianco. Lievito S-04 - OG 1047 / FG 1014
	
	
	
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-05-2013, 01:21  da 
Tarma.)
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,679
	Discussioni: 44
	Registrato: Jun 2011
	
Reputazione: 
8
		
	 
	
	
		Io proverei (proverò) la stout della coopers...
	
	
	
Chi beve birra non invecchia mai!
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 696
	Discussioni: 94
	Registrato: Jan 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Io ho fatto il kit mr.malt speciale irish stout, quello da 13 litri ed è stata la mia prima cotta.
Ho solo sostituito il lievito con l's4 senza altre modifiche visto che il kit non richiede aggiunte di zucchero.
Ora ha circa 3 mesi di maturazione e mi soddisfa molto, rispetto alla guinness ha la schiuma di colore scuro e con bolle più grandi, un pelo più amara della guinness ma anche un po' più gustosa, forse più corposa, te la consiglio vivamente
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 247
	Discussioni: 13
	Registrato: Sep 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Consiglio irish stout coopers, credo guardando le ibu la meno amara tra le stout
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 100
	Discussioni: 19
	Registrato: Mar 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Ma se decidessi di farla con il lievito base che esce con il preparato e senza estratto dark ho un buon risulato lo stesso..che ne dite?
	
	
	
La birra è la prova che Dio ci ama e vuole che siamo felici. 
 
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		se prendi il cooper's puoi usare tranquillamente il lievito del kit....quanto a non usare estratto black ma solo zucchero ci può stare: ti verrà bella secca, proprio come una vera dry stout irlandese 
 
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,679
	Discussioni: 44
	Registrato: Jun 2011
	
Reputazione: 
8
		
	 
	
	
		Concordo. Segui pedissequamente le istruzioni riportate sul bugiardino che trovi all'interno della latta; specificano anche, differenziandole malto per malto, le temperature a cui può lavorare il lievito. Ciò indica che la Coopers usa lieviti diversi per stili diversi, non utilizzando lievito generico.
	
	
	
Chi beve birra non invecchia mai!