Messaggi: 35
	Discussioni: 12
	Registrato: May 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Ciao a tutti.
Volevo sapere se potevo mettere il sanificante in un erogatore a spruzzo con acqua per semplificare la pulizia degli strumenti come il mestolo e il tavolo di lavoro.
Grazie a tutti
	
	
	
Ci sei Dio? Sono io... Duffman! Oooh yeah!
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
	
	
		Il tavolo va be, meglio se li metti a bagno per 5 minuti!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,551
	Discussioni: 32
	Registrato: Apr 2012
	
Reputazione: 
30
		
	 
	
	
		Con una spruzzata non sanifichi in quanto il metabisolfito ha un tempo di contatto di 20 minuti ed il chemi-pro oxi di almeno 5 meglio 10. Per il tavolo userei o uno spruzzino con detergente disinfettante con presidio medico o alcool 98 gradi ma non sugli attrezzi in quanto uno ha detergenti e l'altro ha odore per cui per questi passa con fiducia al chemi-pro oxi in ammollo 10 minuti.
Ciao. bac
	
	
	
Fare birra è come una seduta da uno psicologo, i problemi se ne stanno fuori dalla porta, non ti mollano ma per una giornata ti lasciano in pace. 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,055
	Discussioni: 179
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
16
		
	 
	
	
		E comunque tieni conto che devi fare una birra,  non un intervento cardiaco
	
	
	
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 66
	Discussioni: 1
	Registrato: Apr 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		io ero alla mia prima cotta venerdi e ho sanificato rubinetti, gorgogliatore, mestoli e cucchiai vari per 20/30 min con candeggina (non profumata) e acqua.. poi sciacquato bene bene con acqua calda..
il fermentatore solo con bisolfito (in quanto era la prima volta e secondo me basta cosi).. ho messo la soluzione sul fondo, e con un bel pezzo di carta scottex lo imbevevo dentro e lo passavo per un cinque minuti dappertutto..stessa cosa per il coperchio..
questo per la prima volta, la prossima per il fermentatore avrò maggiore attenzione!
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,055
	Discussioni: 179
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
16
		
	 
	
	
		 (29-05-2013, 10:32 )_SoNiC_ Ha scritto:  io ero alla mia prima cotta venerdi e ho sanificato rubinetti, gorgogliatore, mestoli e cucchiai vari per 20/30 min con candeggina (non profumata) e acqua.. poi sciacquato bene bene con acqua calda..
il fermentatore solo con bisolfito (in quanto era la prima volta e secondo me basta cosi).. ho messo la soluzione sul fondo, e con un bel pezzo di carta scottex lo imbevevo dentro e lo passavo per un cinque minuti dappertutto..stessa cosa per il coperchio..
questo per la prima volta, la prossima per il fermentatore avrò maggiore attenzione!
Questo procedimento non mi sembra molto sensato
	
 
	
	
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		Io metto tutto sotto una lampada UV germicida
	
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....