Messaggi: 3,197
	Discussioni: 218
	Registrato: May 2011
	
Reputazione: 
93
		
	 
	
	
		La fioretta mi si è appiccicata ai testicoli, il nervoso ancora non tende a diminuire per cui ieri ho preso i miei 3 fermentatori in plastica e:
1) Smontate tutti i rubinetti e le guarnizioni e messi in una soluzione di acqua ed amuchina, così pure coperchi e gorgogliatori
2) Lavati i fermentatori con idropulitrice;
3) Rilavati i fermentatori con vaporetto 100° gradi 
4) Asciugato rubinetti e guarnizioni, rimesso il teflon nuovo e rimontato il tutto
5) Riempito ogni fermentatore con una amuchina da 500ml ed acqua
6) Lasciato riposare 2 ore
7) Sciacquato i fermentatori con idropulitrice
8) Ri-rilavati i fermentatori con vaporetto 100° gradi 
Dite che ho pulito e sanificato la mia attrezzatura????
	
	
	
L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,551
	Discussioni: 32
	Registrato: Apr 2012
	
Reputazione: 
30
		
	 
	
	
		Sembrerebbe proprio di si, ora una bella pulizia all'ambiente dove fai birra e dovresti essere apposto. (non scordare una passata anche ai testicoli)
Ciao. bac
	
	
	
Fare birra è come una seduta da uno psicologo, i problemi se ne stanno fuori dalla porta, non ti mollano ma per una giornata ti lasciano in pace. 
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-06-2013, 09:35  da 
bac.)
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,479
	Discussioni: 111
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
13
		
	 
	
	
		tempo fa leggevo della famigerata "infezione da rubinetto" un cerchio nero che si nasconde nell'intimità del nostro caro rubinetto.
giusto per scongiurare qualsiasi fiore, fioretta o fiorenza, dagli un controllo in controluce 
 
per il resto direi che le armi di distruzioni di massa da te usate siano commisurate al pericolo. Per me è SI. 
 
	
"se fosse possibile cambierei il mio cuore con un secondo fegato, potrei bere il doppio e fregarmene di tutto"
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 350
	Discussioni: 41
	Registrato: Mar 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		secondo me sei a posto, io comunque preferisco bollire pezzi piccoli e guarnizioni
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		metti tutto sotto una cappa chimica da laboratorio ed appiccia le lampade UV per una notte 
 
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,055
	Discussioni: 179
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
16
		
	 
	
	
		 (12-06-2013, 10:39 )COMERO83 Ha scritto:  io ho un po paura far bollire la plastica perkè potrebbe deformarsi....
si lo dissi io...
 In teoria massimo 60º
	
 
	
	
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 350
	Discussioni: 41
	Registrato: Mar 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		ah, per la deformazione ieri ho verificato che il tappo giallo del fermentatore dopo 5 minuti di bollo è stato avvitato sul boccione ed era perfetto
i rubinetti sono ok
forse per il rubinetto si dovrebbe riempire di varikina pura e poi girare la parte rotante x fare entrare il prodotto dentro, o forse meglio comprare ogni 3 cotte, boh
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 148
	Discussioni: 19
	Registrato: Mar 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		 (12-06-2013, 09:34 )bac Ha scritto:  Sembrerebbe proprio di si, ora una bella pulizia all'ambiente dove fai birra e dovresti essere apposto. (non scordare una passata anche ai testicoli)
Ciao. bac
aaaahhhhahaha ho riso fino alle lacrime!!!!
grazie Bac oggi sei stato il mio momento felice!
	
 
	
	
_____________________________________
Non esiste LA birra, esistono LE birre (L.D.)