Messaggi: 122
	Discussioni: 18
	Registrato: Jul 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		qualcuno birrifica direttamente in casa?
intendo, aldilà della preparazione del mosto, la fase di fermentazione vera e propria.
stavo pensando di provare a farlo in cucina, in un angolo dove non batte il sole direttamente, magari oscurando per bene con dei cartoni attorno al bidone.
esperienze?
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,055
	Discussioni: 179
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
16
		
	 
 
	
	
		Credo che il 90% della gente qui fermenti in casa...
	
	
	
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,108
	Discussioni: 71
	Registrato: Jan 2012
	
Reputazione: 
32
		
	 
 
	
	
		Fino a dicembre lo facevo a casa, molti lo fanno a casa, ma visto le temperature ti consiglio di iniziare a settembre
	
	
	
Ciao e Prosit
Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
 
	
	
		Ma devi sempre avere 20-22 gradi!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 122
	Discussioni: 18
	Registrato: Jul 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		addirittura? credevo che la maggior parte facesse in cantina!
ovviamente la temperatura deve essere il punto fermo su cui ragionare... ma con le "esalazioni" durante la fermentazione come fate?
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
 
	
	
		Che esalazioni? Non senti niente!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 696
	Discussioni: 94
	Registrato: Jan 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Io fermento in salotto... l'ultima cotta che ho imbittigliato venerdì mi ha messo alla prova...la tempo tendeva  a 24 gradi e ho dovuto continuamente cambiare delle bottiglie d'acqua congelate tutto intorno al fermentatore
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 435
	Discussioni: 14
	Registrato: Feb 2012
	
Reputazione: 
3
		
	 
 
	
	
		Esalazioni ce ne sono eccome. A te da appassionato potranno piacere ma valuta la questione che i tuoi famigliari o conviventi possano non gradire.
Personalmente non lo metterei in cucina per evitare che il mosto prenda odori strani ma alla fine ognuno si arrangia come puó.
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
 
	
	
		Ma quando la fai fermentare cosa senti? Io sento proprio poco se non vado vicino!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,055
	Discussioni: 179
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
16
		
	 
 
	
	
		 (16-06-2013, 03:18 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Ma quando la fai fermentare cosa senti? Io sento proprio poco se non vado vicino!
 Anche io e birrifico in uno stanzino di 3 metri per 2.
Per via della co2 si sconsiglia di tenerlo in camera da letto.
	
 
	
	
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau