Messaggi: 4,230
	Discussioni: 42
	Registrato: Nov 2011
	
Reputazione: 
38
		
	 
	
	
		 (15-06-2013, 04:55 )pancio Ha scritto:  su alcune ricette trovo munich e carapils per sostituire la complessità di gusto data dalla decozione, che è una tecnica a me poco nota e quindi preferirei evitarla o utilizzarla solo se fondamentale.
fusti non ne ho quindi mi sa che lascierò a lagerizzare le bottiglie, per quanto possibile.
leggevo anche che per la rifermentazione in bottiglia si possono far stare le bottiglie a temperature di diacetil rest, senza che il prodotto ne risenta, cosa dite?
sulla decozione non parlo non conoscendola direttamente
usa il carapils e non il monaco
la rifermentazione falla sui 20° x 2-3 settimane. non dimentichiamo quello che vogliamo ottenere: nello starter la dupplicazione delle cellule, nel diacetil reast l'assorbimento del diacetile ...
nella rifermentazione l'ottimale produzione di co2 che anche nei lieviti a bassa è avvantaggiata da temp attorno i 20°, senza paura di apporti strani xchè il corredo della birra è gia stato creato.
ciao
lorenz
	
 
	
	
dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 221
	Discussioni: 6
	Registrato: Jul 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		scusa io intendevo lagerizzazione nel fusto "della 2" fermentazione
e poi puoi ibottigliare cercando di farla rifermentare a una temperatura + o- della fermentazione primaria
il carapils dona un un po piu di corpo  e una schiuma piu  statuaria ma e da adoperare in piccole dosi 2 4%
il munich e fuori stile se vuoi fare una specie di pils
il sistema delo first wort e ottimo per donare un amaro piu rotondo
ciao
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2,262
	Discussioni: 155
	Registrato: Oct 2012
	
		
	
 
	
	
		quindi regolo il frigo per le prime due settimane a 10°C, travaso e poi a FG raggiunta metto a 4°C (il minimo che riesco a raggiungere) per una settimana e imbottiglio.
a che punto fare il diacetil rest? 
mi devo preoccupare di mettere altro lievito per la rifermentazione?
temperatura perfetta per la maturazione?
Grazie 
 
	 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,675
	Discussioni: 57
	Registrato: Apr 2012
	
Reputazione: 
18
		
	 
	
	
		Quoto ROBBA sul carapils.
Il diacetil rest lo si fa a fermentazione quasi ultimata, quindi verso la fine delle due settimane.
Io poi solitamente lascio comunque un'altra settimana a temperatura di fermentazione per essere sicuro di raggiungere la FG.
Non ho mai usato lievito per la rifermentazione e le mie lager hanno sempre carbonato bene.
la maturazione la faccio intorno ai 18°, ma non credo ci siano problemi ad arrivare fino a 20°...
	
	
	
Birraiolo
Triatleta
.com
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 221
	Discussioni: 6
	Registrato: Jul 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		come dice Enrico dopo 2 settimane circa di fermentazione prima di fare travaso porti la temperatura da 10 a 14/16gradi per un 48 ore  serve ai lievito per rimangiarsi passami il termine li odori che ha fatto durante la fermentazione e anche per arrivare quasi al fg ultimata
poi travasi e lasci sino a fg stabile sempre a 10 gradi
passata una setttimana 10 gg il tempo che ci vorra non avere fretta ricorda che il lievito lavora a 10 gradi  ci mettera molto di piu 
comunque a fg stabile se vuoi lagerizzare porti la temperatura intornp a 2/4 va bemissimo per  se puoi per almeno 30giorni
trascorso il mese ti fai un priming come i sempre fatto
ps ricorda che facendo birre lager lo zucchero che dovrai agiunger per il priming sara  molto meno es da 7 a 5 anche meno gr a litro per avere sempe lo stesso volume
resterai stupito dalla trasparenza della birra finita
ciao
ciao
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2,262
	Discussioni: 155
	Registrato: Oct 2012
	
		
	
 
	
	
		grazie ragazzi per tutte queste info, mi sta venendo una voglia di fare questa birra... 

 peccato che dovrò aspettare che il frigo sia disponibile (ora è pieno di birra e lo sarà per un altro mese).
ma quindi voi siete riusciti ad avere una buona pilsner con la semplice aggiunta di carapils o avete sempre fatto uno step di decozione?
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2,371
	Discussioni: 114
	Registrato: Jul 2012
	
Reputazione: 
16
		
	 
	
	
		Guarda, su ricette ho appena dato la recensione della mia ultima pils. 91% pils 9% carapils. Ottima!!!