(27-06-2013, 02:25 )toscanos Ha scritto:  Di usa il miele di castagne e alcuni hanno anche usato il malto di castagne
Per la prossima birra che farei usando i malti luppolati potrei procedere nel seguente modo:
Porterei la temperatura dell’acqua 3/4 lt a circa 68 gradi. 
Una volta che l’acqua è a temperatura metterei in la FARINA DI CASTAGNE  mescolando per qualche minuto, infine coprireila pentola e lascia il tutto in infusione per almeno 60 minuti, cercando di mantenere tale temperatura. A questo punto, in un altra pentola con 3/4 LT DI ACQUA calda  verserei il malto luppolato il malto in polvere e lo zucchero e porterei ad ebollizione il tutto mescolando ed aggiungendo il  mosto della farina di castagne.
5) terminata la bollitura   procedo a far raffreddare il mosto immergendo la pentola in acqua fredda. Una volta freddo, poi verso il mosto nel fermentatore. Dove avrò messo acqua fredda .
Ora non ti resterà che prendere la bustina di lievito,assicurarmiche la temperatura del mosto sia tra 20 e 26  e rovesciare il lievito dalla bustina nel mosto, agitare bene con la paletta per 30 secondi e tappare il fermentatore come al solito.
Fare tre travasi con doppia fermentazione.
Speriamo in bene vi faro sapere, procederò cosi a settembre ora fa troppo caldo.
Datemi un parere.

