Messaggi: 188
	Discussioni: 28
	Registrato: Jun 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		ciao beelster  voglio prendere il tuo consiglio come riferimento ,, ma essendo un principiante SOLO 8 COTTE E 2 ANDATE A MALE ) mi slieghi se ne hai voglia       cosa significa  dry hop di ek goldings 2 gr/lt  grazie
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
	
	
		Dry hopping, DH, luppolatura a freddo!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		ed ek goldings sta per East kent goldings, ottima varietà di luppolo inglese. comunque ricordiamo che il dh da solo aroma quindi l'amaro puro scordatevelo con quello 
 
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2,371
	Discussioni: 114
	Registrato: Jul 2012
	
Reputazione: 
16
		
	 
	
	
		Joker perché son andate a male?
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 658
	Discussioni: 49
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
2
		
	 
	
	
		 (15-07-2013, 10:52 )joker65 Ha scritto:  ciao beelster  voglio prendere il tuo consiglio come riferimento ,, ma essendo un principiante SOLO 8 COTTE E 2 ANDATE A MALE ) mi slieghi se ne hai voglia       cosa significa  dry hop di ek goldings 2 gr/lt  grazie
vuol dire usare del luppolo nella dose di 2gr per ogni litro di birra "finale" con la tecnica del dry hopping ovvero usando 
queste  inserire il luppolo nell'ultima fase della fermentazione (dopo il primo travaso... se lo fai)
	
 
	
	
in ordine di produzione: Yorkshire Bitter, Mexican Ale, Yorkshire Bitter, Mild, Belgian Ale, India Pale Ale, Golden Ale
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 188
	Discussioni: 28
	Registrato: Jun 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		si non sono venute bene acidulle e a naso troppo forte di lievito ,,a questo punto ho capito che non bisogna fare cotte con temperature abbastanza elevate ,,, ho fatto anche una pilsener e una mild sono passati 2 mesi e anche se le ho messe in una specie di cantina a una temperatura che oscilla tra i 20 e 24  ancora non e fatta anzi ho provato ad assaggiare e si sente un accentuato aroma di lievito  .....
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 658
	Discussioni: 49
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
2
		
	 
	
	
		Ma non hai travasato?
	
	
	
in ordine di produzione: Yorkshire Bitter, Mexican Ale, Yorkshire Bitter, Mild, Belgian Ale, India Pale Ale, Golden Ale
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2,371
	Discussioni: 114
	Registrato: Jul 2012
	
Reputazione: 
16
		
	 
	
	
		Hai usato lieviti specifico?
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 188
	Discussioni: 28
	Registrato: Jun 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		no no ho usato il lievito della confezione dato che prima di questa ho gia fatto una bitter ed era inverno e tutto e andato per il verso giusto