Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
 
	
	
		Per misurare effettivamente, usando il pomello del frigo, metti un litro d'acqua nel frigo e ogni giorno misuri la temperatura dell'acqua! È affidabile!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
 
	
	
		nonostante preferisca nettamente le birre ad alta mettimi davanti una bella doppelbock o una rauch e poi ne riparliamo 
	 
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 658
	Discussioni: 49
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
2
		
	 
 
	
	
		ma così... per provare e senza impegnare il frigorifero... ma se mi metto a dicembre in terrazzo con la brewbelt che dite riesco a fare la storia 20°, 12°, 20°?
inoltre la parte finale a 2° va fatta con le bottiglie no? quindi potrei metterle in frigorifero per una mesata...
ma prima di fare sta storia assaggio una via emila... 
	 
	
	
in ordine di produzione: Yorkshire Bitter, Mexican Ale, Yorkshire Bitter, Mild, Belgian Ale, India Pale Ale, Golden Ale
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
 
	
	
		A 2 gradi meglio nel fermentatore!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 658
	Discussioni: 49
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
2
		
	 
 
	
	
		Ho paura che il frigo non arrivi a 2° di questo periodo... Mmm e se la faccio in alta la pils usando il lievito us05?
	
	
	
in ordine di produzione: Yorkshire Bitter, Mexican Ale, Yorkshire Bitter, Mild, Belgian Ale, India Pale Ale, Golden Ale
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
 
	
	
		Puoi fare una pils con lievito us-05! Meglio bassa, se puoi!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-08-2013, 10:19  da 
ALLIEVO BIRRAIO.)
 
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
 
	
	
		La bassa deve fermentare a 12 gradi e poi per 4  settimane a 2 gradi a lagerizzare! Puoi cambiarlo con uno digitale, con pochi euro!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 658
	Discussioni: 49
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
2
		
	 
 
	
	
		Ho scritto appunto che non credo che il frigo arrivi a 2° reali e quindi è dura farla in bassa... È indispensabile la lagerizzazione? 
È possibile usare l'us05 e farla in alta ed ottenere un risultato positivo? Oppure consigli di cambiare birra? Magari una Cerveza non so..
	
	
	
in ordine di produzione: Yorkshire Bitter, Mexican Ale, Yorkshire Bitter, Mild, Belgian Ale, India Pale Ale, Golden Ale
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
 
	
	
		sicuramente tra i lieviti secchi ad alta lo 05 è il più neutro 
	 
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....