Messaggi: 100
	Discussioni: 19
	Registrato: Mar 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Buonasera gente...dopo la pausa estiva ora vorrei cimentarmi con il metodo e+g...
C'è qualcuno di buona volontà che può spiegarmi di che attrezzatura ho bisogno e come si fa passo passo la birra in e+g..Grazie a tutti per la disponibilità
	
	
	
La birra è la prova che Dio ci ama e vuole che siamo felici. 
 
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2,675
	Discussioni: 69
	Registrato: Sep 2012
	
Reputazione: 
56
		
	 
	
	
		Cerca sul web la guida Bertinotti io in principio ho studiato su quella, poi ho approfondito con il suo libro che è utilissimo.
Davide per me rimane un caposaldo della birrificazione italiana.
	
	
	
Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.
A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino 
 
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
	
	
		Attrezzature: termometro a gabbia, densimetro di precisione, pentola che tenga almeno la metà dei litri finali, sacco filtrante per grani, hop bag, serpentina ( necessaria se fai tutti i litri) mulino ( non necessario se li compri già macinati o li macini tu)! Infusione dei grani a 70 grani nel sacco filtrante per 40 minuti, poi togli la sacca, porti in ebollizione, mettendo un po' prima l' estratto a fuoco spento, quando bolle, e che sia vigorosa, luppoli nelle hop bag, nelle varie gittate previste! Raffreddare e per il resto uguale al kit!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		mi piace la tua tecnica micio 
 
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		beh però scaricare il pdf gratuito del bertinotti faraggi ( scusami davide 

 ) non costa nulla 
 
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		uh error mio....non è proprio il bertinotti faraggi ma una guida in pdf messa a disposizione da lui....te la linko lo stesso? 
http://www.bertinotti.org/birra_in_casa.pdf
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....