Messaggi: 404
	Discussioni: 37
	Registrato: Jun 2013
	
		
	
 
	
	
		Ma x asciugare va bene a testa in giù. Dentro ad una cassa con fogli di giornale sotto??
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
 
	
	
		Va bene! Basta che sia pulito! Sé puoi per le prossime compra lo scola bottiglie!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 404
	Discussioni: 37
	Registrato: Jun 2013
	
		
	
 
	
	
		 (10-09-2013, 10:54 )AntonioS25 Ha scritto:  avrai una risposta in nottata. Domattina facci sapere...
controlla comunque (mi è venuto un dubbio) se c'è una perdita tipo qualche buchetto impercettibile sul fermentatore...
rispondo a chi ha detto che c'è per forza l'errore umano: magari gli è arrivato il malto con il lievito esausto...tutto qui..
male che vada avrà un forte sapore di lievito che potrà eliminare facendo almeno 3 travasi..
visto che sono passati 4 giorni da quando ho ributtati il lievito  posso fare il primo travaso? Ho c'e  una densità specifica da rispettare per il primo travaso?? Ho meglio aspettare qualche giorno??
	
 
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
 
	
	
		Devi calcolare almeno 7 giorni da quando è partita la fermentazione!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 404
	Discussioni: 37
	Registrato: Jun 2013
	
		
	
 
	
	
		oggi ho travasato la birra bionda belga che ho cotto domenica scorsa è stando al densimetro è pronta per essere imbottigliata . domani  imbottiglio. stasera faccio un altra cotta questa 
http://www.mr-malt.it/muntons-prem-gold-...m-ale.html la stessa che domenica scorso ho fatto è non partiva la fermentazione. avete ulteriori consigli prima che faccio altri paciughi! ultime cose da tener presenti...
	
 
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
 
	
	
		Adesso che hai travasato, aspetta qualche giorno,  rimisura! Non avere fretta d'imbottigliare! Il travaso fatto con il tubo?
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 404
	Discussioni: 37
	Registrato: Jun 2013
	
		
	
 
	
	
		si fatto con il tubo dentro al fermentatore ma qualcuno fà anche da rubinetto a rubinetto.ok allora domani faccio un altro travaso poi martedi inbottiglio che magari faccio un altro travaso prima di imbottigliare..
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
 
	
	
		Il secondo travaso devi farlo al momento dell'imbottigliamento, dove farai anche il priming! C'è chi fa tre travasi, ma uno va fatto dopo sette giorni di fermentazione primaria, l'altro dopo 4/5 giorni, e il terzo prima d'imbottigliare! Ne hai fatto uno oggi, e farne uno domani, non serve a niente! Aspetta qualche giorno!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 404
	Discussioni: 37
	Registrato: Jun 2013
	
		
	
 
	
	
		 (15-09-2013, 03:53 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Il secondo travaso devi farlo al momento dell'imbottigliamento, dove farai anche il priming! C'è chi fa tre travasi, ma uno va fatto dopo sette giorni di fermentazione primaria, l'altro dopo 4/5 giorni, e il terzo prima d'imbottigliare! Ne hai fatto uno oggi, e farne uno domani, non serve a niente! Aspetta qualche giorno!
quindi anche se è  pronta posso aspettare altri4 giorni? Cosi posso imbottigliare giovedì giusto? Giovedì ci sarà altro fondo?
	
 
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
 
	
	
		Se hai tempo giovedì, anche venerdì, non succede niente! Quando farai il travaso prima d'imbottigliare, troverai ancora fondo, molto meno del primo travaso!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.