Messaggi: 658
	Discussioni: 49
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
2
		
	 
	
	
		Preparato:
http://www.mr-malt.it/muntons-gold-highl...y-ale.html
Riferimenti per chi non conosce la Momus:
http://www.microbirrifici.org/Bruton_Momus_birra.aspx
Ricetta per Momus Scotch Heavy Ale, litri finali 23,0 (in bollitura 28,0)
efficienza  75%, bollitura 60 min.
OG 1,075; IBU: 37,9; EBC: 30;
Malti:
  3000 gr MUNTONS GOLD HIGHLAND HEAVY ALE, 1,039;
  1000 gr Honey, 1,035;
  1500 gr Generic LME - Amber , 1,036;
Luppoli e altro:
  Luppolatura da Kit
Che ne dite?
	
in ordine di produzione: Yorkshire Bitter, Mexican Ale, Yorkshire Bitter, Mild, Belgian Ale, India Pale Ale, Golden Ale
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		mi lascia perplesso il miele, sopratutto in quelle quantità
	
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 658
	Discussioni: 49
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
2
		
	 
	
	
		con cosa potrei sostituire? zucchero caramellato?
	
	
	
in ordine di produzione: Yorkshire Bitter, Mexican Ale, Yorkshire Bitter, Mild, Belgian Ale, India Pale Ale, Golden Ale
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		zucchero normale e amber vanno bene....in realtà ci vorrebbero malti peated o roasted in piccole quantità ma non lavorando in e+g non ci puoi fare nulla
p.s. come è un kit....non c'è bisogno di farlo bollire
	
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 658
	Discussioni: 49
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
2
		
	 
	
	
		Eh lo so, si fa quel che si può! Proverò aggiungendo solo miele... 500 gr?
	
	
	
in ordine di produzione: Yorkshire Bitter, Mexican Ale, Yorkshire Bitter, Mild, Belgian Ale, India Pale Ale, Golden Ale
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		io personalmente non ce lo metterei il miele
	
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 658
	Discussioni: 49
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
2
		
	 
	
	
		Come mai? Per capire
	
	
	
in ordine di produzione: Yorkshire Bitter, Mexican Ale, Yorkshire Bitter, Mild, Belgian Ale, India Pale Ale, Golden Ale
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		ti spiego come la vedo io ( e penso molti)....il miele è un ingrediente che va usato come caratterizzante nella birra ( senza esagerare sennò la birra viene secca come moquette) cercando di usare mieli che si adattano allo stile perchè ricordano uno degli ingredienti tipici ( che ne so, il miele di agrumi per le blanche, quello di castagno per le birre alle castagne etc etc) o perchè il miele ne potrebbe essere un ingrediente tipico ( molto belgian strong ale ad esempio)....ora, il miele non è tipico delle scotch ale come di nessuno degli stili britannici e non mi vengono in mente ingredienti usati che possono richiedere un apporto analogo dal mondo mieloso. Quindi niente miele caratterizzante...rimangono i mieli neutri: acacia, millefiori....personalmente hanno un apporto nullo, l'unico vantaggio è che snelliscono il corpo della birra, cosa che puoi fare tranquillamente con il banale zucchero da cucina a costi molto più ridotti 
 
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....