Messaggi: 1,479
	Discussioni: 111
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
13
		
	 
	
	
		In un altro forum un tipo dice che le birre fatte con  il luppolo in oggetto vanno bevute entro 2 mesi perchè poi inizia a deteriorasi rilasciando un sapore tendente alla piscia di gatto........ Mah....
Se avevo mezza idea di prenderlo per provarlo, ora sicuramente rinuncerò.
A parte che in 2 mesi le birre non sono neanche mature.... ma voi che ne dite?
	
	
	
"se fosse possibile cambierei il mio cuore con un secondo fegato, potrei bere il doppio e fregarmene di tutto"
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-09-2013, 02:55  da 
pepperepe.)
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,598
	Discussioni: 43
	Registrato: Feb 2012
	
Reputazione: 
22
		
	 
	
	
		Forse si riferiva al dry hop
	
	
	
La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 3,205
	Discussioni: 155
	Registrato: Sep 2011
	
Reputazione: 
50
		
	 
	
	
		 (27-09-2013, 02:54 )pepperepe Ha scritto:  In un altro forum un tipo dice che le birre fatte con  il luppolo in oggetto vanno bevute entro 2 mesi perchè poi inizia a deteriorasi rilasciando un sapore tendente alla piscia di gatto........ Mah....
Se avevo mezza idea di prenderlo per provarlo, ora sicuramente rinuncerò.
A parte che in 2 mesi le birre non sono neanche mature.... ma voi che ne dite?
Non mi risulta
Lollo
	
 
	
	
"Esplorai le religioni e l'alcol: trovai in quest'ultimo maggiori speranze di consolazione duratura"
"Odio la guerra, detesto gli eserciti, amo combattere"
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		il sauvin sa di urina di gatto....questo è vero 
 
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,931
	Discussioni: 69
	Registrato: Apr 2013
	
Reputazione: 
14
		
	 
	
	
		Veramente sa di bosso che è il sapore caratteristico del sauvignon bianco. Essendo un incrocio hanno ottenuto questo luppolo conbquesto profilo oronatico
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2,371
	Discussioni: 114
	Registrato: Jul 2012
	
Reputazione: 
16
		
	 
	
	
		infatti, quella è la peculiarità del luppolo! non il suo difetto!!!
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		però ha un odore a tratti forte che non tutti apprezzano e più di una persona ( anche persone fuori dal giro mi hanno detto " sai di pipi di gatto"), infatti non a caso è considerato da molti comunque un luppolo un po estremo
	
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2,371
	Discussioni: 114
	Registrato: Jul 2012
	
Reputazione: 
16
		
	 
	
	
		ho appena fatto una black ipa amarillo/nelson sauvin
sentissi come profuma!!!
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		non ne metto in dubbio....a me piace infatti 

 non so se hai mai provato la zona cesarina con in randall al nelson 
 
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,479
	Discussioni: 111
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
13
		
	 
	
	
		se sa di piscia di gatto, non so che pregio possa essere. 
Se invece ricorda qualcosa che a qualcuno potrebbe ricordare (a torto ) la piscia di gatto ma in realtà l'odore è particolare e sa ad esempio, di spumante.. la cosa è diversa.
In entrambi i casi il tipo sosteneva che tali birre vanno bevute entro due mesi, perchè oltre tale periodo il sentore sgradevole prendeva il sopravvento... 
:S
	
	
	
"se fosse possibile cambierei il mio cuore con un secondo fegato, potrei bere il doppio e fregarmene di tutto"