11-02-2012, 06:52
Interessante....

L'uso moderato e continuo della birra artigianale è considerata, da uno studio universitario, un ottimo anticancerogeno.
(14-02-2012, 11:58 )Robybeer Ha scritto: Ma quanti ibu ha questa lop?
(24-02-2012, 11:57 )cornobirra Ha scritto: ho guardato asul sito del dada e non riporta le ibu!?!?
ragazzi volevo fare una considerazione
la voglia di fare qualcosa di diverso mi ha portato a capire le ***** che stavo facendo e mi spiego...........
ultimamente le luppolature a fine bollitura le saltavo e chiaramente mi avvalevo della tecnica del dry
infatti pensavo .....come mettere un luppolo a 10 minuti o a 5 o a zero lo trovo superfluo............ma poi la svolta
martedi' e' arrivato a casa mia un birraio amico(fortunamente vuole insegnarmi il mestiere....infatti lo seguiro' per fare un po' di cotte in impianti professionali) con esperienza internazionale.....assaggia le birre .........
e mi spiega che gli aromi delle luppulature finali sono completamente diverse dal dry ....quindi lo stesso luppolo usato a fine bollitua e in dry hopping dara' aromi completamente diversi
incassato il colpo ho detto e ho pensato.......in questo settore e sempre meglio partire da zero.....poi le sperimentazioni ci possono essere
ma con moderazione.............
aggiungo' lui ad esempio in dry mette non piu' di 25g di luppolo per 25l
.....ho fatto una blanche con 100g di sorachi in dry.......raga era stucchevole.....buttata nel wc
...[/align]
(24-02-2012, 11:57 )cornobirra Ha scritto: ho guardato asul sito del dada e non riporta le ibu!?!?
ragazzi volevo fare una considerazione
la voglia di fare qualcosa di diverso mi ha portato a capire le ***** che stavo facendo e mi spiego...........
ultimamente le luppolature a fine bollitura le saltavo e chiaramente mi avvalevo della tecnica del dry
infatti pensavo .....come mettere un luppolo a 10 minuti o a 5 o a zero lo trovo superfluo............ma poi la svolta
martedi' e' arrivato a casa mia un birraio amico(fortunamente vuole insegnarmi il mestiere....infatti lo seguiro' per fare un po' di cotte in impianti professionali) con esperienza internazionale.....assaggia le birre .........
e mi spiega che gli aromi delle luppulature finali sono completamente diverse dal dry ....quindi lo stesso luppolo usato a fine bollitua e in dry hopping dara' aromi completamente diversi
incassato il colpo ho detto e ho pensato.......in questo settore e sempre meglio partire da zero.....poi le sperimentazioni ci possono essere
ma con moderazione.............
aggiungo' lui ad esempio in dry mette non piu' di 25g di luppolo per 25l
.....ho fatto una blanche con 100g di sorachi in dry.......raga era stucchevole.....buttata nel wc
...[/align]