Messaggi: 2,262
	Discussioni: 155
	Registrato: Oct 2012
	
		
	
 
	
	
		sono pienamente d'accordo con te.
qui continuiamo a fare spese assurde secondo me, la cosa più importante è conoscere l'impianto. una volta che lo conosci puoi anche far le cose senza badare troppo ai dati.
per farvi un esempio... io uso una sondina del ca77o dalla prima all grain che ho fatto, ora posso benissimo prevedere l'FG che avrò (di fatti ci prendo quasi sempre).
effettivamente non so la temperatura esatta del mio mash, ma secondo me non è la cosa più importante.
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 3,205
	Discussioni: 155
	Registrato: Sep 2011
	
Reputazione: 
50
		
	 
	
	
		D'accordo con te ed era quello che cercavo di dire: non importa la precisione, ma il punto di riferimento
Lollo
	
	
	
"Esplorai le religioni e l'alcol: trovai in quest'ultimo maggiori speranze di consolazione duratura"
"Odio la guerra, detesto gli eserciti, amo combattere"
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,598
	Discussioni: 43
	Registrato: Feb 2012
	
Reputazione: 
22
		
	 
	
	
		io ho la sonda dall'alto, comunque ritengo importante coibentare bene il tino di mash
	
	
	
La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2,464
	Discussioni: 59
	Registrato: Nov 2012
	
Reputazione: 
19
		
	 
	
	
		Oggi mi sento democristiano, sono d'accordo con tutti.
	
	
	
Vi prego la K al posto del CH no eh! 
 
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 435
	Discussioni: 14
	Registrato: Feb 2012
	
Reputazione: 
3
		
	 
	
	
		Esatto, mi inserisco solo per confermare quanto dite. Avevo anche costruito un rims tube allo scopo di avere una temperatura omogenea e costante nel mash, ma alla fine ho smesso di usarlo perche mi regolavo lo stesso senza inserirlo. Anzi era solo una cosa in piu da pulire.
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,297
	Discussioni: 95
	Registrato: Sep 2011
	
Reputazione: 
15
		
	 
	
	
		 (23-10-2013, 10:03 )Nemiopinerti Ha scritto:  Oggi mi sento democristiano, sono d'accordo con tutti.
democristiano anch'io! nel senso che sono d'accordo...
	
 
	
	
Le temps ne respecte pas ce qui se fait sans lui
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-10-2013, 12:06  da 
PRESIDENTE.)
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,479
	Discussioni: 111
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
13
		
	 
	
	
		 (23-10-2013, 04:46 )Lollo Ha scritto:  D'accordo con te ed era quello che cercavo di dire: non importa la precisione, ma il punto di riferimento
Lollo
E' come viaggiare con la cartina Old style, senza navigatore.... 
 
ps: io sono molto un tradizionalista, adoro le cose vintage, però il navigatore , freddo quanto volete, è una gran figata.....  
 
	 
	
	
"se fosse possibile cambierei il mio cuore con un secondo fegato, potrei bere il doppio e fregarmene di tutto"
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2,675
	Discussioni: 69
	Registrato: Sep 2012
	
Reputazione: 
56
		
	 
	
	
		Io ho realizzato il pozzetto per la sonda, con foro laterale sulla pentola e pale che mescolano dall'alto. Forse non è corretto ma la temperatura, con il coperchio chiuso e una buona coibentazione, dovrebbe uniformarsi grazie al mescolio continuo...
	
	
	
Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.
A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino 
 
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 3,205
	Discussioni: 155
	Registrato: Sep 2011
	
Reputazione: 
50
		
	 
	
	
		A Micio, ma le foto dell'impianto?
Lollo
	
	
	
"Esplorai le religioni e l'alcol: trovai in quest'ultimo maggiori speranze di consolazione duratura"
"Odio la guerra, detesto gli eserciti, amo combattere"
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 299
	Discussioni: 20
	Registrato: Aug 2013
	
Reputazione: 
3
		
	 
	
	
		Dunque.
Le sonde leggono tutte in punta, la lunghezza della sonda varia solo per una questione di montaggio e posizionamento.
Mescolare la massa aiuta a rendere più omogenea la temperatura, il sistema di mescolamento viene usato in molti settori, alimentare, farmaceutico, gomma plastica.
La lettura falsata di qualche grado per questioni di attrito, parlando di fluidi con densità prossima a quella dell'acqua e con velocità e pressioni ridicole è, mi scuso per il termine non voglio essere offensivo, una castroneria.
L'unico modo per monitorare la temperatura della massa per controllare la stratificazione è quella di metter più sonde a diverse altezze ma se si mescola si nota che non ci sono differenze rilevanti.
	
	
	
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-10-2013, 01:59  da 
massymylyano.)