Messaggi: 163
	Discussioni: 14
	Registrato: Sep 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Assolutamente no!
	
	
	
Chi beve solo acqua ha un segreto da nascondere
C. Baudelaire
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 988
	Discussioni: 16
	Registrato: Oct 2011
	
Reputazione: 
5
		
	 
 
	
	
		dipende quanto sono spesse, se sono abbastanza robuste.....io ne uso d solito 3 4 da 0,25 per poi fare gli assaggi...sono bottiglie d birre commerciali e fino ad ora non sono mai scoppiate...
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 18
	Discussioni: 2
	Registrato: Feb 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Bene, bene....
Sono comunque bottiglie di birra commerciali, quindi penso abbastanza robuste!
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 988
	Discussioni: 16
	Registrato: Oct 2011
	
Reputazione: 
5
		
	 
 
	
	
		ma tu vorresti imbottigliae tutta la tua birra in bottigliette da 0,25??? se passi da qualche bar t daranno volentiere qualche bottiglia da 33 o 66
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 331
	Discussioni: 1
	Registrato: Dec 2011
	
		
	
 
	
	
		 (23-02-2012, 03:03 )Nanduzzu Ha scritto:  ma tu vorresti imbottigliae tutta la tua birra in bottigliette da 0,25??? se passi da qualche bar t daranno volentiere qualche bottiglia da 33 o 66
Che faticaccia! Io sto pensando in futuro di imbottigliare solo in fustini da 5L, in 10 minuti 25 litri imbottigliati e via! 
Ciao,
Vale
P.S.
Scherzo! Le bottiglie hanno sempre il loro fascino, e la loro praticità. Mi chiedo quale birra da degustazione possa andare bene in porzioni da un solo sorso. 
	 
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 988
	Discussioni: 16
	Registrato: Oct 2011
	
Reputazione: 
5
		
	 
 
	
	
		bhe effettivamenti c vuole un po d tempo....le bottiglie però sono molto pratiche...e per chi non vuole spendere soldi per comprare anche bottiglie è un ottima soluzione procurarsele in qualche bar....oppure si deve mettere una sera e scolarsi una cassa d birre...ahah
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 331
	Discussioni: 1
	Registrato: Dec 2011
	
		
	
 
	
	
		 (23-02-2012, 04:59 )Nanduzzu Ha scritto:  oppure si deve mettere una sera e scolarsi una cassa d birre...ahah
I sacrifici che siamo disposti a fare per la nostra passione...
Vale
	
 
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 342
	Discussioni: 30
	Registrato: Jan 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		A proposito: è risaputo che la bottiglia influisce moltissimo sulla qualità. Lo è nel vino e lo è nella birra (più e grande, meglio è).
Imbottigliare (come ho fatto anche io) i campioni in bottigliette da 0,25, può servire solo per verificare la carbonazione e/o il colore, perchè dubito che il sapore sia lo stesso di un fusto da 5L. Dico bene?