Messaggi: 119
	Discussioni: 20
	Registrato: Jul 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Ragazzi, da voi potrebbe dipendere la buona riuscita della mia cotta!
Oggi ho brassato, domani me ne vado in scozia per 8-9 giorni a lavorare, e ho delegato mio fratello e un mio amico per il travaso.
Ora, mio fratello e il mio amico non sanno nulla di travasi!
Mi potete aiutare a trovare (o qualche anima pia di voi me la può scrivere sul momento) 2 righe su come fare un travaso per negati, step by step?
(ma proprio step by step)!
Ringrazio in anticipo regà!
comunque oggi abbiamo preso la densità della IPA.
1060 dopo aver sgasato il mosto!
ora vediamo dopo il travaso e dopo la fine della fermentazione tumultuosa!
secondo voi a quanta densità potrei imbottigliare?
	
	
	
in fermentazione: Idromele
in rifermentazione: nulla 
in maturazione: Morning star IPA
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
	
	
		8-9 giorni puoi cercare di farlo tu!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 119
	Discussioni: 20
	Registrato: Jul 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Si ma penso di tornare in 8-9 giorni xD ti spiego, salgo in scozia con un furgone portando 15 cani da caccia xD ci metto 36 ore! xD non sono sicuro di tornare in 8-9 giorni, potrei tornare in 8-9 come in 10-11 xD
	
	
	
in fermentazione: Idromele
in rifermentazione: nulla 
in maturazione: Morning star IPA
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
	
	
		Tu sei capace, con un bidone del travaso, fagli vedere!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 119
	Discussioni: 20
	Registrato: Jul 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		parto domani T.T
in realtà pensavo di poter travasare dopo 10 giorni, ma mi dicono che è sconsigliabile
	
	
	
in fermentazione: Idromele
in rifermentazione: nulla 
in maturazione: Morning star IPA
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-11-2013, 01:20  da 
Kiba.)
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
	
	
		Prima cosa e molto essenziale la pulizia e sanificazione, strumenti e fermentatore, molto molto importante!
Seconda cosa, fare sgocciolare il tutto, senza toccare troppo!
Terza cosa, lavare il rubinetto del fermentatore pieno con sanificante!
Quarta cosa, attaccare il tubo al rubinetto del fermentatore pieno, che starà in alto rispetto a quello vuoto, e l'altra estremità sul fondo del fermentatore vuoto! Togliere il gorgogliatore!
Quinta cosa, aprire il rubinetto piano, e cercare di non fare schiuma e il tubo di tenerlo sul fondo!
Sesta cosa, quando è alla fine, inclinare il fermentatore, senza smuoverlo troppo e senza portarsi il fondo! 
Settima cosa, finito, chiudere bene il fermentatore e mettere il gorgogliatore con acqua!
Ottava cosa,  lavare il tutto con acqua calda, soprattutto il fermentatore!
Molto importante pulizia e travasare con minor schiuma!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-11-2013, 01:33  da 
ALLIEVO BIRRAIO.)
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 119
	Discussioni: 20
	Registrato: Jul 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Grazie <3
	
	
	
in fermentazione: Idromele
in rifermentazione: nulla 
in maturazione: Morning star IPA
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 664
	Discussioni: 11
	Registrato: May 2011
	
Reputazione: 
8
		
	 
	
	
		dalle mie parti si dice: Cumanna e vacci!
l'unico consiglio che mi sento di darti è di goderti questi 10 giorni senza stress. quando torni fai il tuo travaso con calma. secondo te è meglio fare restare la birra 2/3/4 giorni in più sui lieviti o rischiare che qualcun altro tte la rovini non avendo idea di come sanificare un fermentatore e i tubi o facendola ossidare splashando?
	
	
	
Buttate i gorgogliatori e prendete i densimetri!!!!
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 119
	Discussioni: 20
	Registrato: Jul 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		eeeh pure mo mi hai dato una bella gatta da pelare xD fortunatamente gli sto facendo una testa cosi' da ieri sera insegnandogli come travasare xD
Mo speriamo in bene e vediamo xD
	
	
	
in fermentazione: Idromele
in rifermentazione: nulla 
in maturazione: Morning star IPA
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		l'ideale sarebbe avere qualcuno formato che te lo fa al posto tuo al settimo giorno 
 
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....