Messaggi: 310
	Discussioni: 27
	Registrato: Dec 2012
	
Reputazione: 
2
		
	 
 
	
	
		Metti tutte le fiale con l'agar nella pentola a pressione e lascia bollire 5 - 10 minuti, così sterilizzi tutto.
	
	
	
e sembra dire ai contadini curvi quel fischio che si spande in aria; "fratello non temere, che corro al mio dovere!"..
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2,262
	Discussioni: 155
	Registrato: Oct 2012
	
		
	
 
	
	
		si ma poi quante colture bisogna mettere nello starter...?
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 3,205
	Discussioni: 155
	Registrato: Sep 2011
	
Reputazione: 
50
		
	 
 
	
	
		 (30-11-2013, 09:43 )pancio Ha scritto:  si ma poi quante colture bisogna mettere nello starter...?
una parti con poco mosto e poi steppizzi!
Lollo
	
 
	
	
"Esplorai le religioni e l'alcol: trovai in quest'ultimo maggiori speranze di consolazione duratura"
"Odio la guerra, detesto gli eserciti, amo combattere"
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2,262
	Discussioni: 155
	Registrato: Oct 2012
	
		
	
 
	
	
		chimicamente è perfetto, solitamente si usa brodo e addensante nei laboratori...
l'unico problema è che con questi metodi le caratteristiche del lievito cambiano a seconda di tantissimi fattori, diventa più attenuante meno flocculante ecc.
se parti da 10 per arrivare a 1000000000 vuol dire che nel frattempo molte cellule di lievito diventaranno pigre o cambieranno le caratterische a forza di riprodursi.
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2,464
	Discussioni: 59
	Registrato: Nov 2012
	
Reputazione: 
19
		
	 
 
	
	
		Io sto per partire con la clonatura dei lieviti, ho acquistato l'agar e appena mi arrivano le provette parto. Vi tengo aggiornati.
	
	
	
Vi prego la K al posto del CH no eh! 
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 4,230
	Discussioni: 42
	Registrato: Nov 2011
	
Reputazione: 
38
		
	 
 
	
	
		 (10-12-2013, 09:13 )Nemiopinerti Ha scritto:  Io sto per partire con la clonatura dei lieviti, ho acquistato l'agar e appena mi arrivano le provette parto. Vi tengo aggiornati.
è una cosa che voglio fare anch'io.
lorenz
	
 
	
	
dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 3,205
	Discussioni: 155
	Registrato: Sep 2011
	
Reputazione: 
50
		
	 
 
	
	
		Si, molto molto comodo. Se mai avrò un spazio tutto mio mi cimenterò pure io
Lollo
	
	
	
"Esplorai le religioni e l'alcol: trovai in quest'ultimo maggiori speranze di consolazione duratura"
"Odio la guerra, detesto gli eserciti, amo combattere"
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 310
	Discussioni: 27
	Registrato: Dec 2012
	
Reputazione: 
2
		
	 
 
	
	
		Per quanto mi riguarda ho preparato una ventina di fiale con l'"estratto gelatinizzato". 6 le ho contaminate con il lievito della cotta che ho fatto sabato. Le ho contaminate martedì scorso, quando ho fatto lo starter e come descritto nella dispensa piano piano la superficie si è completamente ricoperta di lievito. Per ora le ho lasciate a 20°C ma le riporrò presto in frigorifero.
Vi aggiornerò quando proverò a fare uno starter partendo da queste filale.
Pancio non ci smontare sempre tutto 
	 
	
	
e sembra dire ai contadini curvi quel fischio che si spande in aria; "fratello non temere, che corro al mio dovere!"..
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-12-2013, 01:42  da 
Giannox88.)
 
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 310
	Discussioni: 27
	Registrato: Dec 2012
	
Reputazione: 
2
		
	 
 
	
	
		Proprio ieri sera per caso ho riaperto il libro di Daniels nella sezione dei lieviti; afferma che il lievito in commercio è disponibile secco, liquido o in slants da cui far partire la propagazione del lievito.
Questo mi ma convito maggiormente sulla validità della tecnica quindi stamani prima di andare a lavoro ho sigillato per bene con il nastro le fiale, le ho messe in un sacchetto sigillato e riposte in frigo.
Di tutti gli esperimenti inutili che ho provato, dalla maltazione alla coltivazione del luppolo questo per ora mi sembra la cosa più concreta che ho fatto.
	
	
	
e sembra dire ai contadini curvi quel fischio che si spande in aria; "fratello non temere, che corro al mio dovere!"..
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2,262
	Discussioni: 155
	Registrato: Oct 2012
	
		
	
 
	
	
		io però ho parecchi dubbi:
misurate il pH del terreno di coltura?
verranno moltiplicati anche i batteri dentro il lievito?
di quanti terreni ho bisogno per fare uno starter da 2 litri?
le troppe riproduzioni del lievito non sono sconsigliate?