12-12-2013, 01:40
(11-12-2013, 02:55 )pancio Ha scritto: io però ho parecchi dubbi:
misurate il pH del terreno di coltura?
verranno moltiplicati anche i batteri dentro il lievito?
di quanti terreni ho bisogno per fare uno starter da 2 litri?
le troppe riproduzioni del lievito non sono sconsigliate?
Caro pancio, sono anch'io un persona impregnata di dubbi.
Il ph penso anch'io sia meglio abbassarlo a livelli innocui per il lievito ma di selezione per i batteri.
Se ci saranno batteri presenti si riprodurranno di sicuro, ma d'altro canto avverrebbe comunque e la cotta sarebbe compromessa.
Ovviamente bisogna provare una fiala per garantirsi la riuscita della procedura.
Le cellule si riproducono all'infinito in presenza di ossigeno, e nutrienti, mentre la duplicazione è limitata in fase anaerobica.
Di fatto e' la procedura che applicano le banche dei lieviti, ovvio con attenzioni e strumentistiche al di fuori della ns portata.
Sono però fiducioso e appena posso voglio organizzarmi.
Lorenz
dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.