14-12-2013, 02:43
(14-12-2013, 01:59 )MC_79snc Ha scritto: A 24 ore dall'inoculo non da segni di vita. Mi resta solo da segnare l'ora del decesso e organizzarmi per la prossima settimana (sempre che l'attivatore mi arrivi entro mercoledì).
Quindi la busta va attivata a 20 gradi anche se è una bassa?? Mi hai tolto un dubbio! Mi potresti dire come prepareresti te uno starter di un lievito a bassa fermentazione per 23 litri di mosto con le temperature in cui metteresti lo starter a proliferare??
Intanto grazie!!
Intanto diciamo che con una bassa fermentazione devi usare il doppio del lievito di un'alta.
Mettiamo che devi fare 23 litri di una birra a media densità , ti servono 2 litri di starter.
Per prima cosa devi attivare abbondantemente prima la busta. Quanto prima dipende dalla "freschezza" del lievito, ma come hai potuto sperimentare qualche volta le cellule sono più pigre e richiedono più tempo.
Diciamo almeno una settimana, rompi la sacca interna della busta e la lasci lavorare tra i 20/22 gradi.
A busta bella gonfia, prepari uno starter fatto con due litri d'acqua e circa 250 grammi di estratto secco, e ci inoculi il lievito.
Mantieni la temp a 20 gradi per un giorno, in questo lasso di tempo dovresti essere sicuro dell'inizio della fermentazione della minibirra- te ne accorgi perché agitando la bottiglia si dovrebbe presentare un cappello di schiuma grazie alla co2 prodotta dalla fermentazione stessa. Quindi porti lo starter a 12 gradi, meglio se in maniera graduale.
In conclusione: 4 giorni di attivazione busta + 2/3 giorni di propagazione dello starter.
Va di per se che se ti capitano degli intoppi, come la busta che ritarda a gonfiarsi, potresti non trovarti pronto per il giorno programmato della cotta.
Se non hai possibilità di rimandare la cotta perché dovresti farla il giorno di riposo settimanale, e' meglio se anticipi la procedura di due giorni.
Anche se l'ottima le sarebbe inoculare la cotta con uno starter bello ruggente, tra le due e' meglio inoculare uno starter che sta finendo di fermentare piuttosto che il contrario.
Per tutto quello che comporta una bassa fermentazione, ricordati di ossigenare moooolto bene, e se puoi usa i nutrienti per il lievito.
Ciao
Lorenz
dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.