18-12-2013, 11:00
Si può tranquillamente utilizzare il metano per i fornelloni però a questi va sostituito il getto. Ricorda che la resa calorifica è inferiore. Cosa importante è che il fornellone sia provvisto di termocoppia in modo tale da chiudere il gas nel caso una ventata ti spenga le fiamme in quanto il metano a differenza del gpl è inodore o meglio anche il gpl è di per se inodore ma per normativa viene sempre odorizzato con ....non ricordo che sostanza, mentre il metano della rete viene odorizzato ma non di continuo, viene immesso ogni tanto nella rete per poter individuare eventuali perdite, lo puoi notare quando dal fornello senti che l'odore delle fiamme è percettibile e ricorda un po' l'odore del gpl non combusto o l'odore del tartufo e le fiamme sono giallastre. Quello che volevo farti presente è che se hai il rubinetto aperto e la fiamma spenta il metano fuoriesce, non te ne accorgi ed essendo un gas leggero va verso il soffitto per cui prima che te ne accorgi ti fa una bella sacca di gas. Con questo non voglio terrorizzarti ma semplicemente dire che se l'impianto è fatto bene, a norma, magari da uno del settore e si adoperano i fornelli con criterio problemi non ce ne sono. Per l'allacciamento con tubi flessibili vanno utilizzati attacchi diversi da quelli del gpl, sono leggermente più grandi, ed il tubo non è quello blu da gpl ma quello bianco idoneo al metano per uso civile.
Ciao. bac
Ciao. bac
Fare birra è come una seduta da uno psicologo, i problemi se ne stanno fuori dalla porta, non ti mollano ma per una giornata ti lasciano in pace.