11-01-2014, 12:46
Io il freezer l'ho trovato da un robivecchi a pochi euro, il fermentatore classico da 28 litri ci va regolarmente, però se volessi prendere i fermentatori da 50 non ci entrano per 5 cm.
Con l'occasione volevo chiedere a Bac un paio d'informazioni tecniche;
1) da sopra ci sta un ripiano dove passano i tubicini che raffreddano, vorrei piegarli con delicatezza al fine di ottenere gli agognati 5 cm. Sono sottili e l'unico timore e che si spezzino, un tecnico di climatizzatori mi ha rincuorato... ma un po' temo;
2) vorrei coibentare il freezer ulteriormente. Sembra una sciocchezza ma essendo di quelli antiquati, se si tocca l'esterno il metallo è davvero freddo, secondo me ha una dispersione notevole e vorrei migliorarlo. Che uso? Polistirolo? styrodur?
Che ne pensate tutti?
Con l'occasione volevo chiedere a Bac un paio d'informazioni tecniche;
1) da sopra ci sta un ripiano dove passano i tubicini che raffreddano, vorrei piegarli con delicatezza al fine di ottenere gli agognati 5 cm. Sono sottili e l'unico timore e che si spezzino, un tecnico di climatizzatori mi ha rincuorato... ma un po' temo;
2) vorrei coibentare il freezer ulteriormente. Sembra una sciocchezza ma essendo di quelli antiquati, se si tocca l'esterno il metallo è davvero freddo, secondo me ha una dispersione notevole e vorrei migliorarlo. Che uso? Polistirolo? styrodur?
Che ne pensate tutti?
Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.
A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino
