14-01-2014, 10:12
(14-01-2014, 03:00 )Overpiccion Ha scritto: Pensi male, perché ovviamente dopo varie cotte ho alzato il tiro con gli ibu e aumentato i fermentabili, e le birre sono iniziate a risultare più equilibrate. È palese e risaputo che una maggiore densità si traduca in una maggiore corposità e ad una minore estrazione di AA a parità d'attenuazione.Ciao. bac
mi sembra assurdo che non vi rendiate conto che 10 punti sono un'enormità. Cioè io ho imbottigliato birre a fg 1012 che invece erano attorno ai 1020 e mi dite che la corposità era colpa della ricetta? Ovvio! Ma se uso strumenti farlocchi come potrò mai ipotizzare una soluzione o anche solo a rendermi conto di dov'è l'errore?
Senza riscrivere tutto ho copiato un messaggio già scritto
C'è da dire che se i kit venissero forniti di tutto ciò che veramente serve per fare birra nel modo migliore servirebbero due fermentatori, la tappatrice a colonna, il densimetro di precisione con annesso cilindro test, termometro sonda digitale, contenitori e tubi per fare blow-off al posto del gorgogliatore. Se così fosse un kit costerebbe circa su per giù diciamo 300-350 euro, a questo punto nessuno si appassionerebbe a questo mondo bloccato all' acquisto da un prezzo così alto per cui diciamo che il kit standard serve a "testare" se stessi per vedere non se la birra esce ottima ma per vedere se abbiamo la passione per il procedimento di farsi la birra. Se tale passione si sviluppa ecco che in questo caso si comincia piano piano, un pezzetto ogni tanto, ad acquistare prima il secondo fermentatore poi il densimetro per arrivare gradatamente ad avere una attrezzatura ragguardevole sicuri che non sono soldi buttati perché ormai ci siamo appassionati a fare la birra.
Ripeto: qualcuno di voi ha mai fatto test con riftattometro o altri metodi per assicurarsi dell'affidabilità del proprio densimetro?
Anche qui, senza riscrivere tutto ho copiato un messaggio già scritto
Per quanto riguarda densimetro o rifrattometro, per la misura della densità il densimetro va sempre bene mentre il rifrattometro va bene solo pre-inoculo perché l'alcool prodotto dalla fermentazione fa sballare la lettura e non di poco.
Fare birra è come una seduta da uno psicologo, i problemi se ne stanno fuori dalla porta, non ti mollano ma per una giornata ti lasciano in pace.