09-02-2014, 11:57
Alla fine in E+G tieni conto che scuriranno comunque tutti. Puoi solo contrastare il fenomeno iniziando ad utilizzare la tecnica del "late addition". In fatto di gusto, non ho mai notato particolari differenze.
Immagino che quelli particolarmente chiari li ricavino da malti Pils e quelli meno chiari dal grist di malti pale con altro. Per ottenere quelli ambrati o scuri gli mischieranno percentuali mi malti cara e/o speciali come per esempio il Crystal, il chocolate o chissà cosa.
In E+G alla fine, reputo che l'utilizzo di un tipo di estratto o un altro non ti cambi nulla in fatto di gusto, quello che caratterizzerà la tua birra, sarà la personale scelta dei grani speciali, dei luppoli e del lievito.
Immagino che quelli particolarmente chiari li ricavino da malti Pils e quelli meno chiari dal grist di malti pale con altro. Per ottenere quelli ambrati o scuri gli mischieranno percentuali mi malti cara e/o speciali come per esempio il Crystal, il chocolate o chissà cosa.
In E+G alla fine, reputo che l'utilizzo di un tipo di estratto o un altro non ti cambi nulla in fatto di gusto, quello che caratterizzerà la tua birra, sarà la personale scelta dei grani speciali, dei luppoli e del lievito.
Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.
A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino
