20-02-2014, 07:10
grazie a tutti per le risposte!!!
non ci sarebbe necessità di "pigliare d'aceto" a questa maniera, né di rispondere con un'ironia che non ho capito a che dovrebbe giovare...ma c'avrà ragione un mio amico emigrato in Spagna dicendo che la differenza più grande rispetto a qui è che lì stanno tutti MOLTO MENO INCAZZATI di qua...
HOWEVER, ringrazio chi ha comunque dato un consiglio serio (aumentare la produzione, parlare di economie di scala mi ha quasi commosso
) e rivedo un po' il progetto...per chi mi ha consigliato i Braumeister (o comunque, impianti di quel tipo) più grandi... qual è il loro costo, indicativamente?
avevo dato uno sguardo al sito di BBCINOX SrL...qualcuno ne sa di più? Risposte saccenti, se ne avete, tenetevele per voi...
THANKS!
non ci sarebbe necessità di "pigliare d'aceto" a questa maniera, né di rispondere con un'ironia che non ho capito a che dovrebbe giovare...ma c'avrà ragione un mio amico emigrato in Spagna dicendo che la differenza più grande rispetto a qui è che lì stanno tutti MOLTO MENO INCAZZATI di qua...
HOWEVER, ringrazio chi ha comunque dato un consiglio serio (aumentare la produzione, parlare di economie di scala mi ha quasi commosso

avevo dato uno sguardo al sito di BBCINOX SrL...qualcuno ne sa di più? Risposte saccenti, se ne avete, tenetevele per voi...
THANKS!
"Non tutta la chimica è cattiva. Senza la chimica, come l'idrogeno e l'ossigeno per esempio, non ci sarebbe modo di fare l'acqua, un ingrediente fondamentale della birra."
-Dave Barry-
"Una tranquilla pinta di birra, seguita da altre 17 pinte piuttosto rumorose."
-Jason Leonard-
