20-02-2014, 07:58
parlando per me, mi dispiace se ti ho dato l'idea di essere saccente. io probabilmente so meno di te di birra! e sicuramente so meno di come si fa.
però ho avuto occasione di documentarmi su cosa è un impianto minimo e quanto può costare, perché ho seguito il percorso di alcuni ragazzi che come ti ho accennato hanno cominciato a fare birra sul serio (e per viverci).
se non ti fidi di quello che ti viene detto ti consiglio di cominciare a chiedere un po' di preventivi; è l'unico modo che hai per farti un'idea dei costi (http://www.impiantinox.it/impianti-microbirreria.html prova a guardare qui, ne ho preso uno su tanti, ma che come vedi lavora con alcuni dei migliori microbirrifici italiani)
se opti per un impianto di 500 lt devi anche prevedere nel tuo business plan un incremento (e quindi sapere già i costi) o rischi di faticare troppo; da quello che mi è stato detto 1000lt sono il minimo per poter coprire i costi delle materie prime e degli impianti e poterci guadagnare qualcosa. lo dico per sentito dire, più che per esperienza diretta.
oltre ai tini e ai fermentatori inoltre devi cominciare a informarti su sistemi di imbottigliamento, infustamento, etichettature, norme di sicurezza, accise, in modo da capire quanto ti costerà il prodotto finito.
le informazioni che puoi trovare da te sono le più credibili, quindi ti consiglio di provare a chiedere in giro (se vuoi sapere i prezzi delle cose ti conviene cominciare a mandare quintalate di mail); se poi riesci a farci sapere cosa hai scoperto penso ne gioveremmo tutti.
se ti interessa posso metterti in contatto con i suddetti ragazzi birrificatori.
spero di esserti stato utile
ciao
però ho avuto occasione di documentarmi su cosa è un impianto minimo e quanto può costare, perché ho seguito il percorso di alcuni ragazzi che come ti ho accennato hanno cominciato a fare birra sul serio (e per viverci).
se non ti fidi di quello che ti viene detto ti consiglio di cominciare a chiedere un po' di preventivi; è l'unico modo che hai per farti un'idea dei costi (http://www.impiantinox.it/impianti-microbirreria.html prova a guardare qui, ne ho preso uno su tanti, ma che come vedi lavora con alcuni dei migliori microbirrifici italiani)
se opti per un impianto di 500 lt devi anche prevedere nel tuo business plan un incremento (e quindi sapere già i costi) o rischi di faticare troppo; da quello che mi è stato detto 1000lt sono il minimo per poter coprire i costi delle materie prime e degli impianti e poterci guadagnare qualcosa. lo dico per sentito dire, più che per esperienza diretta.
oltre ai tini e ai fermentatori inoltre devi cominciare a informarti su sistemi di imbottigliamento, infustamento, etichettature, norme di sicurezza, accise, in modo da capire quanto ti costerà il prodotto finito.
le informazioni che puoi trovare da te sono le più credibili, quindi ti consiglio di provare a chiedere in giro (se vuoi sapere i prezzi delle cose ti conviene cominciare a mandare quintalate di mail); se poi riesci a farci sapere cosa hai scoperto penso ne gioveremmo tutti.
se ti interessa posso metterti in contatto con i suddetti ragazzi birrificatori.
spero di esserti stato utile
ciao
There is always hop