23-02-2014, 12:44
(22-02-2014, 01:42 )burbero Ha scritto: Salve ragazzi sto facendo un piccolo impianto BIAB e spno indeciso su quale termostato usare, in giro leggo che tra i piu usati è stc1000 ma qualcuno consiglia di usare un pid, quali sono le differenze e quali mi consigliereste?
Il PID e' un algoritmo, un programma utilizzato dai termoregolatori, azionamenti per servomotori etc etc, ogni volta diverso a seconda dell'utilizzo a cui sono destinati.
Mi sento di linkare la pagina descrittiva di uno strumento adatto al caso dell' HB ( anche per controllo della fermentazione, caldo/freddo), con limitazione dell'overshoot. Ho usato centinaia di regolatori di questa azienda, Mr Malt potrebbe forse considerare di inserirne a listino. Ci sono vari modelli piu' o meno "accessoriati" nella loro gamma, con singolo o doppio display, 3 o 4 digits ( con 3 e mezzo o 4 si puo' vedere il decimo ), possibilita' di decidere la velocita' nell'incremento di temperatura, l'offset per calibrare la lettura della sonda al valore reale, c'e' l'autotuning per l'autodeterminazione dei parametri piu' giusti per il PID ( cosa non semplice da farsi manualmente se non si abbia una buona dimestichezza). Credo che potrebbe essere una buona alternativa al made in PRC, un prodotto italiano da un'azienda con una certa storia alle spalle. Utilizzando dei connettori multipolari si puo' usare una singola centralina per controllare una pentola o il fermentatore se usati in alternativa e se la Mr Malt avesse un interesse son sicuro che verrebbero incontro con prezzo, una configurazione HD e un setting di parametri precaricati adatti a questo particolare uso.
http://www.ascontecnologic.com/prodotti/...e-kube/km1
Vedete voi se bannarlo o meno, per me stando a quello che leggo con l'STC sarebbero due mondi diversi . Ci sono strumenti piu' piccoli, semplici ed economici come invece dei veri e propri programmatori capaci di controllare cicli termici con vari set points e tempi di permanenza.
Solo che vada in malora una cotta di un certo litraggio e un buon strumento lo si sarebbe ripagato ampiamente, o no ?