Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

e+g / partial mash
#7

dato che a breve partirò con la mia prima cotta e+g, vorrei "ripassare" con voi i vari step, in modo da risolvere i piccoli dubbi che mi restano (penso poco rilevanti).
1)macino i grani speciali in modo grossolano, stando attento a non farli sfarinare
2)porto a 70-75 gradi l'acqua e metto in infusione i grani inseriti nella grainbag (sterilizzata) per 40minuti. la temperatura si abbassa e si tiene stabile tra i 68/70C° durante questo processo tenere il coperchio della pentola o toglierlo è indifferente?
3)tolti i grani (senza fare sparging) scaldo l'acqua e aggiungo l'estratto di malto, mescolando bene per evitare che si attacchi sul fondo. l'eventuale caramellizzazione è da tenere sotto controllo solo in questa fase? o ci sono altri momenti in cui rischio di bruciare il mosto?
4) porto a bollore e comincio con le gittate del luppolo (pellets). non so ancora se usare lo stesso le hop bag o inserirlo così com'è
5) a dieci minuti dalla fine della bollitura metto la serpentina e termino la bollitura.
6) raffreddo il mosto con serpentina fino a portarlo a 25C° circa. a tal proposito mi sono sempre chiesto se esiste un punto specifico dove è meglio prendere la temperatura; penso il centro della pentola, sbaglio?
7) nel frattempo reidrato il lievito secco. l'ultima volta mi sono trovato bene a mettere il contenuto della bustina direttamente nel fermentatore senza reidratazione, ma questa volta vorrei provare a reidratarlo. per farlo faccio bollire acqua in un pentolino e la lascio raffreddare. quando arriva a 25C° circa metto in una tazza sanitizzata e reidrato il lievito.
8)whirpool e travaso pescando dall'alto in modo da evitare di portare il luppolo. pensavo di far terminare il tubo sopra un telo filtrante in modo che la caduta del mosto nel fermentatore comporti già l'ossigenazione, questo permetterebbe anche di frenare altro luppolo. che ne dite???
9)evntuale aggiunta acqua, ulteriore ossigenazione, misura densità e inoculo lievito

ultimo dubbio sta se usare o meno uno spargifiamma. pentola del crucco e fornellone da 8.5kw. grazie

There is always hop
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
e+g / partial mash - da alwayshop - 27-01-2014, 03:53
RE: e+g / partial mash - da pepperepe - 27-01-2014, 04:42
RE: e+g / partial mash - da alexander_douglas - 27-01-2014, 05:05
RE: e+g / partial mash - da alwayshop - 27-01-2014, 05:22
RE: e+g / partial mash - da Paul - 27-01-2014, 06:19
RE: e+g / partial mash - da Tarma - 27-01-2014, 06:06
RE: e+g / partial mash - da alwayshop - 24-02-2014, 03:10
RE: e+g / partial mash - da pepperepe - 24-02-2014, 03:38
RE: e+g / partial mash - da alwayshop - 24-02-2014, 03:53
RE: e+g / partial mash - da pepperepe - 24-02-2014, 08:25
RE: e+g / partial mash - da parma45 - 24-02-2014, 03:23
RE: e+g / partial mash - da alesim - 24-02-2014, 04:00
RE: e+g / partial mash - da Mario61 - 24-02-2014, 08:55
RE: e+g / partial mash - da alwayshop - 24-02-2014, 08:15
RE: e+g / partial mash - da alwayshop - 04-03-2014, 06:39
RE: e+g / partial mash - da Aspirante Alchimista - 04-03-2014, 06:55
RE: e+g / partial mash - da alwayshop - 04-03-2014, 06:55
RE: e+g / partial mash - da ALLIEVO BIRRAIO - 04-03-2014, 07:17
RE: e+g / partial mash - da alwayshop - 04-03-2014, 07:20
RE: e+g / partial mash - da ALLIEVO BIRRAIO - 04-03-2014, 07:22
R: e+g / partial mash - da Cencio - 04-03-2014, 09:12
RE: e+g / partial mash - da alwayshop - 05-03-2014, 12:55
RE: e+g / partial mash - da ALLIEVO BIRRAIO - 05-03-2014, 01:24

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da Paul
10-01-2015, 12:08

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)