Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Trasporto cotta, è possibile?
#2

Nemmeno io sono troppo esperto, ho 2 kit alle spalle e sto preparando la prima AG; ma a differenza tua ho il problema contrario e per motivi di tempo preparo il mosto a 15 minuti di auto da casa, dove invece faccio fermentare e maturare la birra.
Procedo come hai descritto tu, inoculo il lievito a casa stando attento a non splashare in maniera esagerata il mosto e lo copro con un telo per eccesso di velo per la luce durante il trasporto. Per ora non ho avuto problemi, la fermentazione è sempre partita ed ho imbottigliato senza notare stranezze...

Da quel poco che ho notato il kit è decisamente stabile come prodotto, mi piacerebbe sapere da chi fa AG che effetto fa trasportare un mosto ottenuto dai grani, dato che appena mi si libera il fermentatore dovrò cuocere/raffreddare/trasportare Smile
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Trasporto cotta, è possibile? - da facethefact - 10-04-2012, 04:25
RE: Trasporto cotta, è possibile? - da Ashbringer - 10-04-2012, 08:15
RE: Trasporto cotta, è possibile? - da 8gazza - 10-04-2012, 08:46
RE: Trasporto cotta, è possibile? - da mancho09 - 10-04-2012, 10:57
RE: Trasporto cotta, è possibile? - da facethefact - 10-04-2012, 03:00
RE: Trasporto cotta, è possibile? - da Rome - 10-04-2012, 11:48
RE: Trasporto cotta, è possibile? - da Tmassimo500 - 10-04-2012, 08:23
RE: Trasporto cotta, è possibile? - da Lollo - 10-04-2012, 08:32

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)