28-03-2014, 11:42
(28-03-2014, 08:22 )Ashbringer Ha scritto: Da italiani possiamo anche scandalizzarci davanti al vino in bustina ma siate sinceri, tutti voi comprate e consumate vini da 10 euro al litro o prodotti da voi stessi dalla vigna dietro casa del nonno? Tutti? Il vino che troviamo al supermercato non e' meno imbarazzante del vino in bustina e probabilmente quello della Muntons e' pure piu' buono.
Sono estremamente non d'accordo...... estremamente l'ho scritto...?!

(28-03-2014, 08:22 )Ashbringer Ha scritto: Quantomeno le lageracce industriali se non hai tanta puzza sotto il naso te le bevi in un momento senza pretese, ma i vinacci da 2 euro non ci riesci nemmeno a sfumare il ragu' tanto fanno schifo. Chissa' magari almeno i vini da kit hanno un sapore decente... non saprei.
(28-03-2014, 08:22 )Ashbringer Ha scritto: Noi italiani abbiamo buona ragione a pensare di saper fare le cose bene, ma non dobbiamo poi peccare troppo di presunzione.
Lo sai, si... che all'Italia se togli vino, moda cucina e monumenti non rimane niente, si...!??!?
(28-03-2014, 08:22 )Ashbringer Ha scritto: Anche io deridevo un collega ucraino quando mi diceva che a Odessa suo padre faceva un vino buonissimo ed e' grande tradizione produrlo.Io non deriderei un inglese o un jamaicano o un siberiano se mi dice che suo padre riesce a fare un vino buonissimo. Ma mi permetto di deridere qualcuno che dice (o scrive) che il vine in kit è buono.
Fra l'altro, Odessa è sul mar nero... mica in SIberia! Il clima è simile al nostro, di sicuro meglio di quello della Valtellina (in cui mi trovo) che nonostante tutto, ha 2 D.O.C.G.!!! Quindi io non mi meraviglio...
Tutto l'arco del mar nero produce ottimi vini (Ucraina, Moldova, Romania e Bulgaria)...
(28-03-2014, 08:22 )Ashbringer Ha scritto: Odio il vino quasi sempre?!?!?!
E allora di cosa stiamo scrivendo?!
