29-03-2014, 02:46
Ragazzi qua non ci siamo.
Come fa a non essere regolare il dato dell'evaporazione se la intensità della fiamma e' la stessa?
E anche: come fa a non tornare la densità fine boll se pre boll era in linea?
Mi viene da dirti: la misurazione dei litri la fai a fine boll in pentola? O in fermentatore?
Perché se come riferimento tieni conto dei litri in fermentatore e' ovvio che ci saranno delle discrepanze in base alla ricetta, quindi quanto luppolo usato e quanto efficace sarà stato il whirpool .
Per lo zucchero e il miele ti consiglio di misurare la sg sciogliendo 100 gr in 1 litro di acqua, e poi la misuri con il densimetro.
Più facile che sia incostante il valore del miele da partita a partita.
Lorenz
Come fa a non essere regolare il dato dell'evaporazione se la intensità della fiamma e' la stessa?
E anche: come fa a non tornare la densità fine boll se pre boll era in linea?
Mi viene da dirti: la misurazione dei litri la fai a fine boll in pentola? O in fermentatore?
Perché se come riferimento tieni conto dei litri in fermentatore e' ovvio che ci saranno delle discrepanze in base alla ricetta, quindi quanto luppolo usato e quanto efficace sarà stato il whirpool .
Per lo zucchero e il miele ti consiglio di misurare la sg sciogliendo 100 gr in 1 litro di acqua, e poi la misuri con il densimetro.
Più facile che sia incostante il valore del miele da partita a partita.
Lorenz
dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.