03-04-2014, 01:45
(02-04-2014, 06:12 )enrico Ha scritto: Stamattina il blob era bello gonfio, ma muovendolo si è afflosciato e non si è più ripreso... comunque guardando dal fondo della terrina in cui giace noto una bella alveolatura, quindi suppongo che sia pronto all'utilizzo...
Pensavo di fare così:
domani procedo con un ulteriore rinfresco, per essere sicuro che i lieviti siano effettivamente propagati a dovere (magari l'eccesso di pasta madre provo a salarlo e infornarlo per vedere cosa viene fuori)
Venerdì sera ultimo rinfresco con riposo per tutta la notte.
Sabato mattina presto preparo l'impasto come da ricetta base di www.pastamadre.net
150g pasta madre
500g farina 00
300ml acqua
Due cucchiai di olio EV
Esco in bici e/o vado a correre mentre la pasta lievita per 4 ore (non correrò 4 ore, tranquilli)
Al mio rientro formo la pagnotta e lascio riposare per un'ora.
Inforno a 250° per 10' e poi porto la temperatura a 200°C per 30-40'.
Semplice semplice, giusto per capire di cosa trattasi.
Anzi, per avere un'idea ancora più chiara potrei evitare l'olio...
PS: ho dimenticato i due cucchiaini di sale
Enrico come inizio va bene, ma per fare un buon pane servono alcuni passaggi in più. Ti posto una ricetta da questo sito fatto da una blogger ormai esperta di pasta madre. Se ti viene la scimmia puoi prendere il suo libro, noi l'abbiamo consumato:
http://www.pappa-reale.net/blog/2010/04/...integrale/
e guarda qua per i vari passaggi
http://www.youtube.com/watch?v=njoZHcYiBqQ
Lollo
"Esplorai le religioni e l'alcol: trovai in quest'ultimo maggiori speranze di consolazione duratura"
"Odio la guerra, detesto gli eserciti, amo combattere"